HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La camminata,due passi tra natura e sapere:in un libro le regole del benessere

29/12/2013

Sulla base degli studi disponibili nella letteratura mondiale è facile appurare quanto sia efficace per la salute intraprendere uno stile di vita più dinamico che mantenga giovane tutto il nostro corredo organico, a dispetto di risaputi errati comportamenti e dall’uso di farmaci di falso aiuto che limitano in modo impressionante la capacità di autodifesa dell’organismo umano.
In questo contesto l’attività camminatoria, anche non intensa ma di natura costante, si presta con certezza scientifica come cura naturale per la difesa della longevità.
La camminata, due passi tra natura e sapere, propone una classificazione sulle diverse andature della camminata con relativi benefici e accorgimenti e l’inserimento del Ten Minute Walking Test che riesce a dare la possibilità di verificare lo stato iniziale di forma e di comparare di volta in volta i miglioramenti acquisiti.
Il lavoro è arricchito da sequenze fotografiche per la preparazione e la rigenerazione organica, da un programma di allenamento di 15 settimane per persone sedentarie e non, e da numerose tabelle esplicative che offrono al lettore un quadro immediato e di facile consultazione su: consumo calorico espresso in MET; calorie consumate nell’unità di tempo e di distanza (in minuti, all’ora, al km, al miglio, etc.) in rapporto a peso e velocità; calorie consumate derivanti dai grassi in base ai chilometri percorsi e relativi tempi di consumo; “somministrazioni” quotidiane di cammino attivo necessarie per ridurre l’incidenza del rischio di infarto e guadagnare crediti in aspettativa di vita.

Un intero capitolo è dedicato alla dieta mediterranea con precise indicazioni sulla speciale piramide alimentare utile a definire i consumi qualitativi e quantitativi degli alimenti più comuni e disponibili nelle scelte quotidiane; in particolare, un paragrafo è riservato integralmente al mondo femminile con indicazioni sull’attività camminatoria da unire ad una già vantaggiosa condizione fisiologica, per invecchiare sempre meglio. Chiudono il testo quesiti e risposte inerenti alle curiosità più comuni ed un ricco e approfondito glossario.
Per promuovere e divulgare la cultura del movimento CLICCA QUI



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo