HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Severino L., presentazione libro “Un cuore tra i lupi”

27/12/2013

Sarà presentato domani pomeriggio (28 dicembre 2013) , a San Severino Lucano il libro
“Un cuore tra i lupi” di Antonio Iannibelli, fotografo naturalista e studioso di lupi, originario di San Severino Lucano.
Nato sulle montagne selvagge del Parco nazionale del Pollino nel 1960, Iannibelli ora vive e lavora a Bologna dove ha perfezionato le sue conoscenze tecniche e artistiche per una fotografia a tutto campo. Ha realizzato molte mostre tra le quali spiccano “La natura di casa nostra”, “Omaggio alla biodiversità”, “Balla con i lupi”.
L’amore per la natura lo ha spinto alla “ricerca di un corredo maneggevole per praticare la “caccia” fotografica vagante che mi consente di realizzare immagini di animali elusivi come i selvatici delle nostre campagne. Ho scelto come animale simbolo delle mia passione fotografica e naturalistica il lupo”. E al lupo ha dedicato una festa, un documentario, un blog e infine il libro che sarà presentato domani pomeriggio.
Il sipario del palcoscenico allestito al Centro Visita, si aprirà alle 17,30 con l’intervento di Antonio Provenzano de la Pro Loco del Pollino, dopo i saluti di Saverio De Stefano, Sindaco di San Severino Lucano e di Franco Fiore, Vice Presidente Ente Parco Nazionale del Pollino, discuteranno della pubblicazione con l’autore Giuseppe Priore dell’ Osservatorio Faunistico Regionale, Pietro Serroni, Responsabile della Conservazione Ente Parco Nazionale del Pollino, Gabriella Conte, Dialettologa e Giorgio Braschi Fotografo Naturalista.
La manifestazione sarà anche l’occasione per la chiusura della mostra fotografica “Il lupo che non conosci”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo