|
Con il Presepe vivente per “Un magico Natale… a Quel Paese” |
---|
22/12/2013 | Quello di quest’anno sarà “Un magico Natale… a Quel Paese”, con la prima edizione della rappresentazione del Presepe vivente a Colobraro. Tre le date fissate, per due spettacoli a serata (ore 17 e ore 20): 26 e 29 dicembre 2013 e 5 gennaio 2014, quando la rappresentazione si arricchirà con la scena dell'arrivo dei magi. Colobraro come Betlemme, dunque, dove verrà rappresentata la Natività, così come tratta dai vangeli, con il viaggio di Maria e Giuseppe, sino all’arrivo nella grotta. E in tutto ciò non mancheranno le scene di vita della Colobraro (Betlemme) di 2013 anni fa: la cantina, le lavandaie e altre simpatiche scene di vita.
L’intento dell'amministrazione e dell'associazione organizzatrice "Sognando il magico paese", come afferma il sindaco Andrea Bernardo è di “proseguire nella promozione del nostro paese, attraverso nuove iniziative legate alle tradizioni che mettano in risalto le bellezze dei nostri luoghi: in questo caso il convento dei Francescani dell’Osservanza con l’annessa chiesa del “francescano” Sant’Antonio da Padova, anche mantenendo un filo conduttore con quanto intrapreso con l'iniziativa estiva”.
Il percorso, infatti, si dipanerà intorno ed all'interno del convento di San Francesco (il poverello di Assisi che per la prima volta dette vita al presepe il 25 dicembre 1223), dove saranno allestite le scene del presepe. Mentre al momento è già allestito all'ingresso della Chiesa Sant'Antonio da Padova uno scenografico presepe realizzato dai volontari dall'associazione in collaborazione con il centro di aggregazione giovanile.
Infine, nel chiostro ci saranno i mercatini natalizi e si potranno degustare alcuni prodotti tipici della tradizione natalizia colobrarese e lucana: crispi (con pupacci cruschi o alici), guanti, salciccia e castagne arrostite e altre prelibatezze dal sapore antico. Tante le associazioni e i volontari impegnati nella realizzazione dell’evento, di cui è art director, per conto dell'Azione cattolica, Teresa Micolis Bernardo.
Per info: 3491151394
Facebook: facebook.com/colobraro; facebook.com/comunedicolobraro
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|