HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pubblicata Relazione su stato Ambiente nel 2013 in Basilicata

19/12/2013

E’ stata pubblicata la Relazione sullo Stato dell’Ambiente 2013 della Regione Basilicata, a cura del Dipartimento Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità (ESI, Edizioni Scientifiche Italiane).
Un gruppo di lavoro ad hoc composto da funzionari e dirigenti della Regione Basilicata e dell’Arpab – fa sapere il Dipartimento regionale – è stato costituito e si è occupato della raccolta, l’integrazione e l’elaborazione di dati ed informazioni.
La relazione descrive i fenomeni complessi che caratterizzano l’ambiente attraverso l’analisi delle componenti, della loro qualità e dei fattori di sviluppo che maggiormente costituiscono elemento di criticità e/o opportunità per la comunità locale.
Quattro le sezioni che compongono la pubblicazione nella quale vengono illustrati, in forma organica, i dati di conoscenza sullo stato dell’ambiente suddivisi in: uso e gestione delle risorse, componenti ambientali, pressioni ambientali e strumenti di sostenibilità.
Per ogni ambito tematico – spiega il Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata - è stato definito un set di indicatori, riconducibile al quadro concettuale DPSIR (Determinati, Pressioni Stato Impatti, Risposte) ed elaborato in linea con le esperienze internazionali e nazionali (OCSE, Eurostat, ISPRA, etc).
Il documento prodotto, pur in presenza di parametri consolidati, va considerato come lo start up di un processo in evoluzione, aggiornabile ed integrabile: rappresenta la base di riferimento per implementare banche dati e reporting ambientali da utilizzare nelle successive edizioni, l’inizio di un percorso che ha il duplice obiettivo di soddisfare il diritto primario all’informazione dell’opinione pubblica e di supportare il decisore nelle scelte di politica economica ambientale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo