HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Tursi la rassegna interregionale del folklore

18/12/2013

Fisarmoniche, organetti, chitarre, mandolini, tamburi e zampogne come basi musicali per voci struggenti, cori popolari che cantano nenie di popolo. Tursi, con il suo centro storico, ad iniziare dalla Rabatana, rappresenta lo scenario ideale per ospitare questa II edizione della “Rassegna Interregionale del Folklore” in programma per l’intera giornata di domenica 22 dicembre.
L’iniziativa è promossa dall’associazione “Tribalarte” che da circa un decennio si occupa di promuovere attività culturali (in gran parte legate al recupero delle tradizioni locali) e manifestazioni artistiche. Patrocinata dal Comune di Tursi, è realizzata con finanziamenti del Piot/Metapontino.
Il programma prevede per le ore 10.30 il raduno dei partecipanti nella centralissima Piazza SS. Maria di Anglona per il consueto saluto di benvenuto e poi la sfilata per le vie del centro storico iniziando dalla sempre più suggestiva Rabatana per giungere in piazza dove avverrà la presentazione dei gruppi. Alle ore 13.00 è prevista la degustazione di prodotti tipici mentre nel pomeriggio, alle ore 16. inizierà da Santi Quaranta la sfilata per la centralissima via Roma con esibizione finale nel campo di basket.
A questa seconda edizione partecipano i gruppi folk “Maria Di Pierro” di Genzano di Lucania, “Frigento” dell’omonima cittadina in provincia di Avellino, “La Pacchianella” di Pisticci, i “Miromagnun” di Mormanno (CS), “Anglona” e “La Famiglia” di Tursi, e gli “Zampognari” di Chiaromonte e San Severino Lucano.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo