|
Ad Acerenza ““Convivio”. Salone per la valorizzazione del sistema podolico |
---|
13/12/2013 | Da ieri pomeriggio ad Acerenza si tiene “Convivio. Storia, cultura e piaceri del nostro cibo. Salone per la valorizzazione del sistema podolico”, una tre giorni dedicata alla valorizzare il sapore lucano ed in particolare quello dell’area del Vulture - Alto Bradano, in un elogio alla qualità dei prodotti e alla loro esaltazione nella ristorazione :
Eccellenza, tradizione, innovazione ed esperienza sono le parole chiave che governano questo evento.
L’Auditorium Comunale di Acerenza, per l’occasione, è diventata l’”Osteria lucania", al cui interno si rivive l'atmosfera di una vecchia osteria di metà Novecento, rivisitata in chiave moderna. Un viaggio culinario in una Lucania conosciuta ma mai scoperta.
Il Salone è il luogo in cui si riuniscono in questi giorni esperti del settore agroalimentare, le eccellenze enogastronomiche del territorio, gli operatori del settore, le cooperative di consumo e i ristoratori che si alterneranno tra tavole rotonde e workshop insieme al pubblico dei consumatori, in un clima accogliente, informale e, appunto, conviviale.
L'evento è organizzato dal comune di Acerenza, in partenariato con Officina Rambaldi S.r.l., Environmental Engineering Services S.r.l., Risorse S.r.l.. Il progetto rientra nell'ambito del Piano di sviluppo locale 2007/2013 del GAL Sviluppo Vulture alto Bradano.
La giornata inaugurale ha riscosso grande successo di pubblico, sia per le tematiche affrontate, sia per l’originalità dell’allestimento.
Particolarmente soddisfatto dell’iniziativa e della sua organizzazione si è mostrato il Presidente del GAL Sviluppo Vulture Alto Bradano, Franco Perillo, che ha rilevato l’importanza di queste iniziative per centri, come quello di Acerenza e del Vulture in generale, ricchi di prodotti di eccellenza, ma non ancora ampiamente valorizzati.
Il presidente ha, inoltre, ricordato l’impegno che il GAL Vulture Alto Bradano sta compiendo in questi anni per la trasmissione dei valori e la valorizzazione dei prodotti del suo territorio e che in Convivio ha trovato un ulteriore tassello per il raggiungimento di questo obiettivo.
Altrettanto entusiasta di questa prima giornata è stato il sindaco di Acerenza, Rossella Quinto, che ha riscontrato in questa iniziativa un’ottima opportunità di crescita per la sua città.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|