HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Inaugurato il presepe lucano in Finlandia

13/12/2013

La missione della delegazione lucana in Finlandia per l'inaugurazione del Presepe lucano nella cattedrale di Turku dopo aver conseguito rilevanti risultati in termini di visibilità e di comunicazione delle risorse culturali, paesaggistiche e territoriali della Basilicata sui media nazionali ha posto le premesse per ulteriori sviluppi. Il D.G. Dell'APT Gianpiero Perri ha invitato, su indicazione del Sindaco di Matera, il sindaco di Turku, già capitale della cultura europea nel 2011, a Matera per rafforzare i legami tra le città e avvalersi della loro esperienza anche in vista della candidatura di Matera a capitale della cultura europea nel 2019. Inoltre grazie al sostegno e al supporto dell'Ambasciatore italiano dr.Giorgio Visetti e del direttore dell'Istituto di cultura italiano dr. Matera sono state poste le basi per ulteriori sviluppi nell'ambito della cooperazione istituzionale, culturale e turistica tra istituzioni ed operatori lucani e finlandesi. L'Ambasciatore italiano Visetti ed il Console onorario Casagrande hanno ringraziato ieri sera la delegazione italiana per questo evento della tradizione ed arte presepiale italiana ad Helsinki e Turku evidenziando che raramente in Finlandia si è' registrata altrettanta attenzione per una iniziativa italiana. Una iniziativa che ha coronato una giornata particolare del popolo finlandese dedicata alla pace e al dialogo religioso e che ieri è' stata dedicata al dramma dell'emigrazione con specifico riferimento alla tragedia dei profughi sulle coste di Lampedusa. Alla cerimonia,cui ha partecipato la delegazione italiana, il messaggio di pace dei capi delle confessioni cristiane finlandesi (cattolica, luterana, ortodossa, battista) ha avuto come testimonial il Presidente della Repubblica.
Al termine della cerimonia Perri e Timpone ( del Gal La cittadella del Sapere) per la delegazione lucana, insieme con il Maestro Artese, hanno avuto modo di interloquire con le massime autorità presenti e portare il saluto dei lucani e ringraziare per questa importante opportunità di illustrare la cultura, l'arte e la tradizione italiana declinata in versione lucana.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo