HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Viggianello a Natale 'I mercatini del borgo'

12/12/2013

Nel solco delle iniziative natalizie, l’Amministrazione comunale di Viggianello propone per la prima volta e in via sperimentale i Mercatini nel Borgo. Si tratta di tre appuntamenti (28 dicembre, 31 dicembre 2013 e 5 gennaio 2014, a partire dalle 17.30) dedicati all’enogastronomia e all’artigianato locale e del Pollino, al collezionismo, all’antiquariato e alle anticaglie. Ci saranno più di venti espositori e operatori delle tipicità che animeranno le viuzze del borgo antico e, attraverso questi appuntamenti, l’obiettivo è quello di riproporre la valorizzazione delle produzioni locali, cercando di dare visibilità ai tanti piccoli produttori agricoli che utilizzano la straordinaria terra del Pollino per lavorare sui prodotti di qualità e creare rete attorno alla ricettività turistica. Naturalmente l’intento è anche culturale e turistico, a partire dal contributo che offrono i Mercatini nel rilancio e per la visibilità dei centri storici e per fornire una proposta integrata e vicina alle richieste dei turisti e agli appassionati del genere che normalmente visitano i piccoli centri del Pollino nelle festività e sostano per più giorni nelle strutture locali. Viggianello, inoltre, con questi appuntamenti vuole stimolare e rilanciare le molteplici potenzialità del territorio, in una vetrina suggestiva come quella del borgo antico, che dall’estate scorsa è entrato a far parte dell’importante circuito dei Borghi più Belli d’Italia. L’iniziativa,creata e promossa in collaborazione con l’Alsia, Coldiretti, Campagnamica e Gal La Cittadella del Sapere, è curata dall’Assessorato al Turismo del Comune di Viggianello e mira a diventare un appuntamento fisso mensile. Per informazioni sui mercatini e sul paese: www.viggianellovacanze.it"



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo