HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato a Melfi un nuovo profilo biografico di Francesco Saverio Nitti

9/12/2013

Centro culturale Nitti affollato, presenti i responsabili delle istituzioni locali e regionali lucane per la prima presentazione in Italia della nuova biografia di Francesco Saverio Nitti (trenta anni dopo la ampia biografia che Franco Barbagallo curo' per la UTET) che inaugura la collana editoriale della fondazione che si richiama allo statista lucano, diretta da Giuseppe Galasso e Stefano Rolando, nel catalogo dell'editore meridionale Rubbettino.
L' ha curata Giovanni Vetritto, storico affermato e dirigente generale dello Stato (nel governo Monti, capo della segreteria del Ministro Fabrizio Barca, con lo scopo di offrire una lettura agile e comunicativa soprattutto ai giovani e a quanti pur imbattendosi ancora spesso nel nome di Nitti (scuole, biblioteche, centri sociali, vie, piazze) hanno magari perso cognizione del rilievo culturale e civile che la figura di Nitti ha rappresentato per la prima meta' del secolo scorso.

E' stato lo stesso presidente della Fondazione Nitti - docente universitario e noto saggista - Stefano Rolando ad interrogare in pubblico l'autore passando in rassegna le fasi salienti della vita e del pensiero di Nitti, confrontandone la personalità con altri grandi del tempo (Giolitti, Croce, Salvemini, Sturzo e tanti altri) e soprattutto facendo emergere il ritratto di un pensatore pragmatico, esponente di una cultura liberale democratica, con lo sguardo aperto dal nostro sud al mondo (e molto all'Europa) che ebbe a cuore fortemente la trasformazione competitiva del nostro Stato con la cultura dello sviluppo e non della retorica frequente anche nel meridionalismo.

Ha detto, tra l'altro, Giovanni Vetritto: “Lo scopo del libro non è tanto quello di aggiungere specifiche novità di ricerca storica alla fondamentale biografia scritta da Barbagallo ormai trent’anni fa, quanto quello di offrire una lettura critica della figura di Nitti che riproponga l’attualità del suo pensiero e della sua impostazione culturale, la lungimiranza di molte sue intuizioni, proposte e riforme realizzate, la persistenza della necessità insoddisfatta di dare corpo a quella forza politica liberale, democratica e riformista che Nitti ha inutilmente vagheggiato e che l’Italia non ha mai avuto. Nella speranza che l’eredità enorme ma adeguatamente rivendicata di Nitti nelle istituzioni, nella politica e nel pensiero trovi finalmente chi se ne faccia interprete per l’oggi”.

Hanno introdotto la presentazione la presidente Patrizia Nitti e il direttore Gianluca Tartaglia della Associazione Nitti (che raccoglie soci individuali nel quadro della Fondazione Nitti partecipata da molte istituzioni) con un intervento del neo presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella, che ha colto l' occasione per confermare l'impegno regionale a favore di un sodalizio che "svolge ormai da tempo un importante lavoro di raccordo tra tradizione e futuro del nostro territorio".

Alla fine della presentazione sono anche intervenuti il presidente del gruppo parlamentare del PD alla Camera Roberto Speranza, il prof. Giampaolo D'Andrea e i sindaco di Melfi Livio Valvano.
Il libro di Giovanni Vetritto "Francesco Saverio Nitti - Un profilo" , prefazione di Giuseppe Galasso, nota editoriale di Stefano Rolando, edito da Rubbettino (pagg.155, 13€), sara' a breve in circolazione nelle librerie.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo