|
In Brasile inaugurato il presepe di Franco Artese esposto nel 2012 in Piazza |
---|
6/12/2013 | La Basilicata ambasciatrice del sacro nel mondo. Dopo Piazza San Pietro nel 2012, il presepe dell’artista lucano Franco Artese approda nella piazza principale di Goiânia, nello stato di Goiás, in Brasile. L’opera, donata l’anno scorso al Santo Padre Benedetto XVI dalla Regione Basilicata, in collaborazione con l’Apt, è stata prestata, in seguito ad una esplicita richiesta, all’arcidiocesi retta dall'arcivescovo Washington Cruz.
Dopo l’inaugurazione in programma venerdì 6 dicembre 2013, l’opera monumentale di Artese, ambientata nei Sassi di Matera, potrà essere ammirata per sei mesi nel cuore della popolosa città brasiliana che conta 1.850.000 abitanti, i quali potranno vivere la magia del Natale con un tocco lucano.
Per l’occasione l’Apt Basilicata ha curato la stampa di un opuscolo in lingua portoghese, proprio per consentire alla popolazione di Goiânia, e non solo, di approfondire la conoscenza del presepe lucano e della tradizione artistica italiana della riproduzione delle scene della Natività. Così, ancora una volta, attraverso il paesaggio della Murgia materana, il presepe dell’artista grassanese farà conoscere al mondo l’antica civiltà contadina lucana, basata sul lavoro nei campi e sugli antichi mestieri, vissuta da un popolo pervaso da forte spirito di sacrificio e senso religioso, votato ai valori essenziali della famiglia, della laboriosità e della solidarietà. Intensa anche la Natività: domina la scena l’immagine della Madonna rappresentata quasi nell’atto di “offrire” suo Figlio, Gesù Bambino, alle donne che Le si avvicinano e che, a loro volta, Le affidano i propri figli.
“A conclusione dell’Anno della Fede, la Basilicata sacra si conferma ambasciatrice della cultura italiana e della tradizione lucana nel mondo” – ha detto Gianpiero Perri, direttore generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale. “Un altro passo che dimostra quanto la Basilicata tenga ad un’azione di promozione del sacro anche attraverso la valorizzazione dell’artigianato artistico locale di cui Artese è espressione di eccellenza” – ha aggiunto Perri. Per il maestro Franco Artese “Piazza San Pietro è stata il punto di partenza per portare il mio presepe in altre parti del mondo, come adesso in Brasile, affinché nel mio piccolo possa contribuire al messaggio di evangelizzazione che il Santo Padre esorta a diffondere”.
L’esposizione del presepe donato al Vaticano dalla Regione Basilicata non sarà l’unico evento lucano pensato per il Natale 2013 fuori dai confini italiani. L’8 e il 12 dicembre, la Basilicata Sacra sarà protagonista in Finlandia, tra la capitale Helsinki e la città di Turku, nell’ambito di una iniziativa frutto della collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki e la Regione Basilicata, organizzata dall’Agenzia di Promozione Territoriale. Due gli eventi in programma: una mostra dedicata alla tradizione artistica del presepe italiano e la presentazione di una nuova opera di Franco Artese realizzata su iniziativa dell’Apt Basilicata.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|