|
Castrovillari: al via le iniziative natalizie |
---|
6/12/2013 | Verso un fine settimana ricco di atmosfera natalizia. A Castrovillari il primo week-end di dicembre si preannuncia davvero unico. Domenica 8 verrà inaugurata, alle ore 17, nella Sala dell’Accoglienza del Castello Aragonese, l’esposizione di presepi artistici ideata, organizzata e curata dai maestri Angelo Cherillo e Benedetto Favale, ottimi artigiani locali che, fedeli alla tradizione, esporranno opere coniugate sapientemente con la contemporaneità.
Patrocinata dall’amministrazione comunale e sostenuta dalla Gas Pollino, la mostra sarà visitabile ogni fine settimana e su prenotazione anche nei giorni feriali, fino al 6 Gennaio. Così anche il capoluogo del Pollino rivivrà il fascino antico dell’arte presepiale. Scorci, luoghi, mestieri, personaggi tipici rievocano, attraverso le riproduzioni di Cherillo e Favale, quel messaggio che il presepe da sempre richiama e che gli arigiani da sempre interpretano in queste particoari miniature.
I maestri Cherillo e Favale saranno anche alla guida della giuria chiamata a premiare i “Presepi in miniatura 2013”. Manifestazione che si muove nell’ambito del primo concorso natalizio offerto dall’associazione Mystica Calabria per tutti gli appassionati, grandi e piccini, per le scuole di ogni ordine e grado, per le associazioni e gli hobbisti che hanno desiderano partecipare. I presepi più piccoli del mondo, quelli più curiosi e originali, realizzati con i materiali più umili o più preziosi, esclusivi e insoliti, faranno, poi, bella mostra di loro nella giornata di Domenica e potranno essere votati anche dal pubblico , per essere, infine, premiati il 6 di gennaio, giorno dell’epifania del Signore.
Sabato 7 e Domenica 8, inoltre, presso il Circolo Cittadino, verrà presentata al pubblico la IV edizione di “Artigianatale”, curata dal Gruppo “Dieci Dita” e dall’Associazione culturale “Khoreia 2000”. L’appuntamento è aperto agli hobbisti del “fatti a mano” (handmade) calabrese ed a quanti si dedicano alle creazioni manualie.
Sabato 7, alle ore 18.30 la manifestazione verrà allietata dalle interpretazioni di Angela Micieli delle più belle leggende popolari del Pollino, mentre domenica 8,sempre alle ore 18.30, i cittadini potranno assistere alla performance di danza "Mani(chine)" diretta da Rosy Parrotta.
“ “Artigianatale” , sin dai suoi esordi, è stato un momento di grande richiamo- affermano gli organizzatori- , un’ iniziativa messa a punto per coinvolgere e dare valore e visibilità ai talenti ed alle eccellenze del nostro territorio che sono molti e per affermare quelle creatività che nascono dalle mani di uomini e donne appassionati a realizzare oggetti unici ed esclusivi che racchiudono tradizione, esperienza e ricercatezza.
Così, tra presepi e candele dipinti, tra pastori e stoffe ricamate, anche quest’anno l’attenzione sarà intessuta di quella qualità che la tradizione artigiana esprime e richiama come dato ineludibile del fare umano.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|