|
Al Cecilia di Tito, il Natale secondo il jazz di Paolo Fresu |
---|
5/12/2013 | Melodie natalizie reinterpretate in chiave jazz dallo storico quintetto capitanato da Paolo Fresu, così il Centro Cecilia di Tito inaugurerà, domenica 8 dicembre, il ricco cartellone di eventi in programma per tutto il mese. Alle ore 21:00, l'Auditorium, che ha già ospitato numerosi artisti di fama, accoglierà il trombettista sardo con il suo speciale spettacolo Jazzy Christmas.
Sul palco, ad accompagnare il grande artista, i suoi più fedeli compagni d'avventura, il sassofonista Tino Tracanna, il pianista Roberto Cipelli, il contrabbassista Attilio Zanchi e il batterista Ettore Fioravanti, insieme da quasi tre decenni sulle più prestigiose scene nazionali ed internazionali. Guest star d'eccezione sarà Daniele Di Bonaventura, virtuoso del bandoneon, strumento a mantice tipico del tango.
Tra standard e brani tradizionali, la scaletta attingerà a piene mani nel repertorio natalizio di tutto il mondo, riservando uno spazio anche al paese natìo di Fresu, Berchidda, dove negli Anni Venti del secolo scorso, il parroco Pietro Casu compose le "Cantones de Nadale", musicate da Agostino Sanna.
La musica al Cecilia di Tito continuerà a suonare sabato 14 con una delle voci più belle di Napoli, quella dell'ex leader dei 24 Grana, che recentemente ha esordito da solista con il disco “Francesco Di Bella & Ballads Cafè”. Le sette note saranno protagoniste anche il 25 e 26 dicembre con i Joycut e gli Esquelito, mentre da lunedì 16 a domenica 22 lasceranno spazio al Toy Expo, festa del gioco e del giocattolo in tutte le lingue del mondo.
Sabato 28, in attesa di festeggiare negli spazi del Centro l'arrivo del 2014, si svolgerà “HEMP-ACT”, evento dedicato alla canapa industriale, alle sue diverse applicazioni e alla sua possibile diffusione in Basilicata nell'ambito di uno sviluppo economico sostenibile. Chiuderanno la serata le esibizioni della reggae band lucana Basiliski Roots e del collettivo di musicisti Napoli Rockers.
Il progamma delle iniziative è patrocinato dal Comune di Tito. Tutti gli eventi sono coordinati dall'organizzazione del Centro Cecilia e sono frutto della collaborazione del Centro con diversi partner locali e nazionali: Educational Service, Ufficio K, Lucanapa, Multietnica, Amnesiac Arts, Fuorisede Connection, RadioRedazione. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.centrocecilia.it, la pagina facebook “Cecilia, centro per la creatività” oppure inviare una messaggio all'indirizzo info@centrocecilia.it.
foto di Riccardo Crimi |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|