|
Il Consiglio regionale partecipa alla Fiera “Più libri” |
---|
4/12/2013 | Il Consiglio regionale della Basilicata sarà presente alla XII edizione della Fiera nazionale della piccola e media editoria "Più libri più liberi" che si terrà a Roma dal 5 all’8 dicembre. Presso il Palazzo dei Congressi, le case editrici che hanno aderito all'iniziativa avranno la possibilità di far conoscere le proprie pubblicazioni.
"Esistono tesori che non potremmo mai scoprire se non fosse per piccole e medie case editrici che, con la loro passione e la loro dedizione, riescono a portarli sugli scaffali di una libreria”. Lo afferma il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Vincenzo Santochirico sottolineando che “la ‘Fiera della piccola e media editoria’ è l’occasione per un approccio consapevole alla lettura, in quanto lascia spazio alla curiosità della conoscenza e alla pluralità dell’informazione, anche attraverso i libri”.
“A questa ‘editoria delle idee’, o ‘bibliodiversità’ – aggiunge il Presidente del Consiglio regionale – contribuiscono le lucane ‘Altrimedia edizioni’ e ‘Valentina Porfidio Editore’ che, resistendo al monopolio editoriale e agli effetti della crisi economica, ancora scommettono nei nuovi talenti, sperimentano forme e contenuti. Alla piccola e media editoria il Consiglio regionale della Basilicata dedica attenzione e conferma la scelta di mettere a disposizione il proprio spazio espositivo per aiutarla ad affermarsi come formidabile opportunità di crescita culturale e diffusione democratica della lettura: la scoperta di libri, autori ed editori indipendenti tra gli scaffali – conclude Santochirico - non ha prezzo ma solo valore”.
Circa 140 titoli e numerose collane la proposta di Altrimedia Edizioni, marchio editoriale di Diòtima srl. “I volumi sin qui pubblicati – fa sapere l’editore - spaziano dalla letteratura, alla poesia, ai temi di storia, architettura e tradizioni locali, fino ai cataloghi d’arte, ai testi universitari, alle opere di divulgazione scientifica e di sensibilizzazione sulle tematiche della tutela e della salvaguardia dell’ambiente nell’ambito di un progetto editoriale che nella cura e nella promozione della cultura, nella sua accezione più ampia trova la sua migliore espressione”. Due gli appuntamenti in programma con lettrici e lettori: sabato 7 dicembre, alle ore 17,00, Carla Faina presenterà “Il biglietto” mentre Carmen Pafundi (Premio Olmo 2013), domenica 8 dicembre, sempre alle ore 17,00, illustrerà il nuovo libro “Le donne della merceria Alfani”.
“I Moribondi del Palazzo Carignano” e “Memorie di Giuda” di Fernando Petruccelli della Gattina i libri in vetrina di Valentina Porfidio Editore. “Partendo da un luogo, da una memoria, da un tempo ben definiti – afferma l’editrice - offro all’economia un patrimonio imprenditoriale sano, artigianale ed onesto. Offro alla cultura l’opportunità di una riflessione sui significativi aspetti dell’identità lucana e moliternese, per ora, senza chiusure e senza preclusioni di tempo e di spazio per il futuro”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|