|
Al Teatro Don Bosco di Potenza“Il gatto con gli stivali” |
---|
2/12/2013 | Martedì 3 dicembre, ore 18:30, al Teatro Don Bosco di Potenza, l’appuntamento del cartellone di teatro ragazzi “Di fiaba in fiaba”, propone lo spettacolo “Il gatto con gli stivali” portato in scena della compagnia Abruzzo TU.CU.R. I Guardiani dell’Oca.
La storia raccontata, è tratta in versione libera e fantasiosa, dalla classica fiaba di Perrault ed è adatta ai bambini di tutte le età.
Con le tecniche della recitazione dal vivo e del teatro d’immagine e di figura, con simpatici pupazzi e grandi scenografie immaginifiche e la regia di Zenone Benedetto, lo spettacolo «Il gatto con gli stivali» racconta la storia accaduta in una remota contrada delle terre del re, tanti anni or sono, dove viveva un anziano e povero mugnaio con tre figli ancora bambini. Gli unici beni che possedeva erano il suo piccolo mulino, un vecchio asinello ed un bel gatto cinerino. Gli anni passavano lenti e monotoni, il canuto mugnaio, sempre più vecchio e stanco, decise di riunire i suoi ragazzi e disse loro: “A te che sei il primo lascio il mulino, a te che sei il secondo ti do il mio asinello che è tutt'altro che tonto, invece a te che sei il terzo affido il mio amato gatto. ”Che me ne faccio di un gatto!”, esclamo il più piccolo dei tre,”non disprezzarlo figlio mio”, rispose il padre, “vedrai, questo gatto è davvero speciale”.
La stagione di teatro ragazzi “Di fiaba in fiaba”, giunta alla sesta edizione, è organizzata dal Consorzio Teatri Uniti di Basilicata in collaborazione con il Comune di Potenza, la Regione Basilicata e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Per maggiori informazioni e prevendita, www.infotickets.it, telefono 0971.274704.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|