|
A Potenza lo spettacolo “W l’Italia…noi non sapevamo” |
---|
1/12/2013 | Lunedì 2 dicembre, alle ore 21, sul palcoscenico del teatro Francesco Stabile, la Stagione teatrale della Città di Potenza presenta lo spettacolo “W l’Italia…noi non sapevamo”.
lo spettacolo, scritto da Egidia Bruno e Marie Belotti, vuole recuperare un pezzo di memoria storica italiana mai tramandata. “Noi non sapevamo delle tante ferite inferte al meridione in nome dell’unità – descrivono le autrici - non sapevamo che il brigantaggio fu una vera guerra di resistenza all’esercito italiano; non sapevamo delle stragi di civili, delle fucilazioni di massa, degli stupri collettivi, dei paesi rasi al suolo, delle industrie smantellate, di tutto l'oro prelevato e trasferito nel Nord Italia. Dietro le tante retoriche dell'arretratezza del Regno Borbonico, in pochi sanno che in Calabria sorgeva uno dei più grandi impianti siderurgici d'Italia; che la flotta navale borbonica era seconda solo a quella inglese; che da Gallipoli partivano, verso il mondo intero, navi cariche di olio d'oliva; che Napoli era una delle città più all'avanguardia d'Europa. Quasi nessuno sa che la grande emigrazione dal Sud iniziò a seguito dell'Unità nazionale e non prima. La questione meridionale viene affrontata facendo luce su quegli errori e quelle responsabilità che ci hanno condotto alla situazione attuale, nella prospettiva unitaria che solo prendendosi cura di tutte le sue parti un paese può costruire il suo sviluppo. I problemi del Sud altro non sono che, in forma accentuata, i problemi dell'Italia tutta. Non comprendere questo significa non aver compreso la lezione della Storia”.
Il monologo, portato in scena da Egidia Bruno, con canti a cura di Francesca Breschi, è prodotto dall’Associazione culturale FILMAS.
Per maggiori informazioni e prevendita, Info&tickets tel. 0971/274704, www.infotickets.it.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|