|
In Basilicata il L.I.N.C. 2015 con 'La Cittadella del Sapere' |
---|
30/11/2013 | Il GAL La Cittadella del Sapere, dopo anni di grande lavoro svolto in perfetta sinergia con l’APT Basilicata,ha finalmente ottenuto il via libera da Vienna per ospitare l’evento L.I.N.C. 2015, una manifestazione di spessore internazionale che porterà sul territorio lucano centinaia e centinaia di persone da ogni angolo d’Europa, operatori dello sviluppo locale e rappresentanti delle Istituzioni UE.
Il L.I.N.C. (Leader Inspired Network Community) è un progettogiovane, dinamico e di grande successo, lanciato nel 2009 dai Gruppi di Azione Locale austriaci in collaborazione con la “Austrian Rural Network”. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sostenere la cooperazione transnazionalee la condivisione di conoscenza e buone praticheattraverso eventi annuali di straordinario impatto che si svolgono nelle regioni dei GAL aderenti al network.
Le precedenti edizioni della manifestazione – Austria 2010, Germania 2011, Estonia 2012 e Finlandia 2013 -
sono stateincredibilmente significative, sia in termini di presenze che dal punto di vista delle ricadute economiche e d’immagine sul territorio,ed è evidente che tale progetto rappresenti un’opportunità eccezionale per gli operatori economici e per le strutture ricettive della regione ospitante.
Risultati ancora più consistenti, tra l’altro, sono ragionevolmente attesi per l’evento del 2014 - il quale si svolgerà in Austria nel distretto di Lienz (Tirolo orientale) –e per le successive manifestazioni che saranno ospitate da Italia (Basilicata, 2015), Lussemburgo (2016), Ungheria (2017) ed ancora Austria nel 2018 (distretto di Burgenland).
Quella del L.I.N.C. è dunque la storia di un progetto vincente e lungimirante, che in pochi anni ha saputo raccogliere consensi ed adesioni in tutta la Comunità Europea e ritagliarsi un ruolo di grande rilievo nell’ambito dei nuovi Programmi di Sviluppo Rurale per il periodo 2014-2020.
La Basilicata, in tal senso, ha il merito di essere prima regione italiana ad ospitare l’evento L.I.N.C., il quale si protrarrà per non meno di 5-6 giorni e garantirà ai numerosissimi partecipantiesperienze irripetibili tra escursioni, visite guidate, itinerari enogastronomici, eventi culturali e ludico-sportivi, seminari e workshop.
La manifestazione, il cui programma è attualmente in fase di studio, si svolgerà nel mese di settembre 2015 e rappresenterà una vetrina sensazionale per le località lucane più rinomate e affascinanti. Il cuore pulsante dell’eventosarà la splendida Maratea, perla di rara bellezza meravigliosamente incastonata nell’azzurrodel Mediterraneo. Una scelta assolutamente non casuale ed operata dal GAL La Cittadella del Sapere affinché la Basilicata ottenesse un altro importate primato: mai, fino ad ora, l’evento era stato celebrato in prossimità del mare.
I presupposti per costruire un capolavoro a quanto pare ci sono proprio tutti.Non resta che lavorare bene, e con la consueta determinazione, per raggiungere insiemequesto ennesimo grande traguardo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|