HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Celebrazioni Gesualdiane,novembre 2013 – gennaio 2014

25/11/2013

Mercoledì 27 novembre, alle ore 10.00, presso l’Auditorium del Conservatorio di Potenza, si terrà la conferenza stampa di presentazione del cartellone degli eventi per le Celebrazioni Gesualdiane in programma da novembre 2013 a gennaio 2014.

Il fitto calendario di appuntamenti giunge a seguito di quelli già realizzati a partire dall’8 settembre scorso per ricordare il grande madrigalista del Cinquecento Carlo Gesualdo di Venosa. Protagonisti delle numerose iniziative le Istituzioni di Alta Formazione musicale della Basilicata, il Conservatorio “G. da Venosa“ di Potenza ed il Conservatorio “E. R. Duni“ di Matera, per un progetto di ampio respiro che, con il sostegno e la collaborazione del Comitato Tecnico Scientifico per le Celebrazioni Gesualdiane, animerà nei prossimi mesi tutto il territorio regionale con concerti, seminari, conferenze e presentazioni di libri per approfondire la figura del principe musicista.
Il primo appuntamento è in programma a Potenza il prossimo 30 novembre presso il Museo Archeologico Provinciale con il concerto dell’Ensemble Chominciamento di gioia “Oh Dio ca fusse ciaola”, per voce e strumenti antichi, a cura della Prof.ssa Antonella Tatulli, curatrice tra l’altro della mostra, delle conferenze e dei laboratori didattici, rivolti agli studenti delle scuole medie, sugli strumenti musicali al tempo di Gesualdo.
Saranno in tutto tredici gli appuntamenti che da novembre fino al prossimo gennaio toccheranno alcuni dei più importanti luoghi della cultura della Basilicata – conservatori, chiese e la Biblioteca Nazionale di Potenza – che consentiranno ai presenti di apprezzare tra parole e musica anche il grande patrimonio culturale lucano.
Maggiori informazioni sulle celebrazioni gesualdiane sono disponibili sul sito www.celebrazionigesualdiane.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo