|
A Pignola una conferenza sulle intolleranze da glutine |
---|
25/11/2013 | Il noto farmacista Carlo Trerotola,, sempre attento alle esigenze dei suoi numerosi ed affezionati clienti ha voluto organizzare, con la collaborazione di Vito Rosa, noto ristoratore di Pignola, una serata d’incontro con quanti convivono con le intolleranze alimentari e i molti, che ancora non hanno compreso, che certe sintomatologie, sono evidenti segni di una sofferenza alimentare.
Nel corso della serata, che verrà allietata dopo la conferenza di Trerotola, dalla sapiente cucina dello Chef Marco Brink, del famoso Grand Resort “Du lca et parc” di Riva del Garda e docente presso l'Istituto Superiore di Arte Culinaria Etoile di Sottomarina di Chioggia, da sempre impegnato nel settore delle intolleranze, vuole essere una sirena di allerta per quanti a Potenza soffrono di difficoltà dell’alimentazione.
Si è infatti registrato un continuo aumento dei casi, anche perché ora le persone, più di prima, si sottopongono a controlli per verificare possibili intolleranze alimentari.
Infatti oggi i celiaci diagnosticati in Italia vanno dagli 85 e i 90 mila, ma secondo le stime, sarebbero circa 400-500 mila gli italiani che ancora non sanno di essere malati e tra questi moltissimi sono bambini.
Una volta accertata la sindrome, moltissime persone sono obbligate a convertirsi alla dieta senza glutine dato che non esiste una cura a questa intolleranza e pertanto nel corso della serata, oltre ad evidenziare le sintomatologie, che dovrebbero far comprendere l’insorgere di un intolleranza alimentare, illustrandone le caratteristiche fondamentali dei sintomi, per meglio individuarla, si cercherà di dare indicazioni chiare e precise su come conviverci quotidianamente, sapendo scegliere i giusti alimenti e con quelli confezionare piatti di altissimo livello qualitativo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|