HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Contro la Violenza sulle donne: un evento a Senise

23/11/2013

Nella Giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne anche la Basilicata si mobilita. Sulla scia degli eventi già svolti e portati avanti per far conoscere e sensibilizzare le comunità in merito alla Convenzione di Instanbul e alle nuove norme che regolano il contrasto alla violenza di genere, il 25 novembre in molti comuni lucani si svolgeranno iniziative per sensibilizzare, informare, ricordare.
In particolare a Senise, nell'arco dell'intera giornata, per dire "no" al femminicidio sono previste tutta una serie di eventi e iniziative che godono della collaborazione di tutte le associazioni senisesi, delle testate giornalistiche e del Comune. Tutti insieme per lanciare un messaggio alle comunità, a tutti, a cominciare dai più giovani.
Dopo una mattinata dedicata alle scuole di istruzione superiore, con un incontro tra studenti ed esperti del settore, alle 15.15 è previsto il raduno, in zona San Pietro, per dare inizio al corteo "Passeggiando per squarciare il velo del silenzio, Ogni Donna un nome", alla volta di Piazza Aldo Moro. Qui, dalle 17.00, una serie di performance artistiche (a cura del Balletto Lucano) e cinematografiche )con la proiezione di due cortometraggi all'interno della sala comunale di recente costruzione) introdurranno ad un incontro-dibattito che prende spunto dal libro scritto a due mani dai giornalisti Fabio Amendolara e Emanuela Ferrara (che saranno presenti), "La colpa di Ottavia", la storia della scomparsa a Montemurro, nel 1975, della piccola Ottavia De Luise.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo