|
Domenica VI Assemblea Regionale di Libera |
---|
23/11/2013 | Domenica 24 novembre, a Potenza, si terrà la sesta assemblea regionale di Libera, associazioni e numeri contro le mafie. Il tema di quest’anno è “Di passione e di speranza: la Basilicata con occhi giovani”.
I lavori dell’assemblea, il cui inizio è previsto alle ore 16.00, si svolgeranno presso la sede del Ce.St.Ri.M. in Via Santa Maria di Betlehem n. 7. Successivamente all’ accoglienza dei partecipanti e alla proiezione di alcuni filmati è prevista la relazione introduttiva della referente regionale Anna Maria Palermo.
Un ruolo centrale è attribuito agli interventi di alcuni giovani studenti che offriranno all'assemblea la loro declinazione dei concetti di passione e speranza partendo dalla narrazione della regione e dei fenomeni mafiosi e malavitosi. I temi proposti dagli studenti saranno oggetto di riflessione e approfondimento da parte dei gruppi di lavoro e infine dell'assemblea dei partecipanti, singoli iscritti ed associazioni che aderiscono a Libera.
Le conclusioni, sullo stato della criminalità in Italia e in Basilicata, sono affidate Don Marcello Cozzi, vicepresidente nazionale di Libera. Al termine dell'assemblea è previsto un momento di convivialità ed un aperitivo preparato con i prodotti biologici di Libera Terra, provenienti dai terreni confiscati alle mafie.
Segue programma dettagliato dell' assemblea
VI ASSEMBLEA REGIONALE LIBERA BASILICATA
Di passione e di speranza: la Basilicata con occhi giovani
ore 16:00 accoglienza
ore 16:15 interventi introduttivi:
• Anna Maria Palermo – Referente Regionale
• Chicca D’Alessandro – Responsabile regionale Beni Confiscati
Ore 16:45 interventi degli studenti:
• Francesco Paolino - “La percezione del fenomeno mafioso in Basilicata”
• Leonardo Summa - “Il punto di vista dei giovani sugli avvenimenti degli ultimi anni in Basilicata”
• Federica Giordano - “Basilicata: quali prospettive, quali proposte”
Ore 17:15 gruppi di lavoro di approfondimento sui temi posti dagli studenti e per formulare proposte operative per il nuovo anno
Ore 18:15 report in assemblea plenaria dei gruppi di lavoro e dibattito
Ore 19:00 contributi da parte dei gruppi Scout-Agesci
Ore 19:15 Intervento conclusivo:
• don Marcello Cozzi – Vicepresidente nazionale di Libera
Ore 20:00 un momento di convivialità
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|