HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sasso di Castalda: le giornate dell'albero con Al Parco

20/11/2013

Più alberi meno con CO2. E' questo l'obiettivo delle giornate dell'albero organizzate dalla rivista Al Parco. L'iniziativa, giunta alla terza edizione, si terrà il 21 Novembre a Sasso di Castalda e il 23 a Matera. Nelle prime due edizioni sono stati piantati 600 alberi. Sono duecento gli alberi che verranno messi a dimora nei prossimi giorni.

Si inizia giovedì nel Parco Nazionale dell'Appennino Lucano in collaborazione con il Comune di Sasso, l'AVIS locale, il comitato feste San Rocco e l'istituto comprensivo di Brienza con la presenza degli alunni delle scuole primarie di Sasso e Brienza. A Sasso verranno piantati 20 alberi: 10 per compensare le emissioni di CO2 causate dai festeggiamenti in onore di San Rocco e 10 con l'AVIS per "L'albero della vita". La festa di San Rocco quest'anno ha aderito al progetto Eventi Green: grande attenzione al risparmio energetico con l'illuminazione a LED e la stampa su carta a marchio FSC del materiale promozionale.

A Matera invece convoglieranno gli alberi di varie iniziative: quelli degli abbonati alla rivista Al Parco con il progetto "Per ogni abbonamento un albero piantato", quelli delle persone che hanno deciso di regalare un arbusto a Matera2019 (Il mio albero per Matera 2019) e quelli degli Eventi Green 2013: Carnevale di Satriano 2013-2014, Pollino Music Festival, Vulcanica Live Festival, Percorsi DiVersi, Musica in corso, Making Art Festival, StraMarconia, Percorsi umani, Pulizie d'autunno, E' tutta colpa della luna, Festa del solstizio d'estate.
A Matera, nello stesso posto, verranno piantati anche altri 200 alberi grazie a Legambiente e al progetto "Piantiamola! 100mila alberi per Matera" nato nella Community del comitato di Matera 2019: il primo passo verso la realizzazione di un sogno.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo