HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

ARTEPOLLINO: Oper-Azione Terzo Paradiso

19/11/2013

E’ questo il titolo dell’evento che si terrà nei giorni 20 e 21 novembre 2013 a Latronico, nel Parco Nazionale del Pollino. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di San Severino Lucano in qualità di Comune capofila del Sistema Turistico Pollino Lucano ed è promossa dall’associazione culturale ArtePollino, in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e Cittadellarte. L’evento rientra tra le manifestazioni della Settimana Unesco per lo Sviluppo Sostenibile, quest’anno dedicata al Paesaggio, alla Bellezza e alla Creatività, temi di grande interesse per l’associazione ArtePollino, che fonda la sua mission proprio sul binomio arte/natura. Oper-Azione Terzo Paradiso coinvolgerà le scuole secondarie di I grado dell’Istituto Comprensivo “Benedetto Croce” di Latronico (PZ) e si svolgerà nell’arco di due giornate: un primo momento sarà dedicato alla formazione e alla conoscenza dell’opera d’arte da cui trae origine il progetto, la seconda giornata, invece, sarà dedicata all’oper-azione collettiva sul simbolo del Terzo Paradiso dell’artista Michelangelo Pistoletto.
"Il Terzo Paradiso dal 2005 è diventato una grande oper-azione collettiva” spiega la Dott.ssa Anna Pironti, Responsabile Capo Dipartimento Educazione “grazie alla collaborazione tra Cittadellarte e il Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea: il tema è stato declinato in happening a cui hanno partecipato migliaia di persone, bambini e adulti, in molte città in Italia e all'estero.Nelle azioni collettive questa forma simbolica è stata tracciata a partire da vari materiali di scarto o di recupero, reti da cantiere, stracci, alluminio riciclato, per sollecitare l’assunzione della responsabilità sociale collettiva e la riflessione sulle tematiche della sostenibilità ambientale".
Il presidente dell’Associazione ArtePollino, Gaetano Lofrano, dichiara “Si tratta di un evento di grande importanza, già svolto nelle più grandi piazze e città d’Italia e di recente anche al Louvre di Parigi in occasione della mostra di Michelangelo Pistoletto Année un. Le paradis sur terre, presentata nell’aprile 2013; è per noi un grande onore poter ospitare l’oper-azione Terzo Paradiso qui nel Pollino. A nome dell’associazione vorrei ringraziare il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea per aver accettato il nostro invito, il Comune capofila del Sistema Turistico Lucano, nella persona del Dott. Franco Fiore, che da subito ha condiviso l’idea e, infine, vorrei rivolgere un ringraziamento al dirigente dell’Istituto Comprensivo “Benedetto Croce”, Dott. Corrado Limongi, che ha accolto la nostra proposta, ai docenti e ai ragazzi, che sono i veri protagonisti di questo evento”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo