|
ARTEPOLLINO: Oper-Azione Terzo Paradiso |
---|
19/11/2013 | E’ questo il titolo dell’evento che si terrà nei giorni 20 e 21 novembre 2013 a Latronico, nel Parco Nazionale del Pollino. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di San Severino Lucano in qualità di Comune capofila del Sistema Turistico Pollino Lucano ed è promossa dall’associazione culturale ArtePollino, in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e Cittadellarte. L’evento rientra tra le manifestazioni della Settimana Unesco per lo Sviluppo Sostenibile, quest’anno dedicata al Paesaggio, alla Bellezza e alla Creatività, temi di grande interesse per l’associazione ArtePollino, che fonda la sua mission proprio sul binomio arte/natura. Oper-Azione Terzo Paradiso coinvolgerà le scuole secondarie di I grado dell’Istituto Comprensivo “Benedetto Croce” di Latronico (PZ) e si svolgerà nell’arco di due giornate: un primo momento sarà dedicato alla formazione e alla conoscenza dell’opera d’arte da cui trae origine il progetto, la seconda giornata, invece, sarà dedicata all’oper-azione collettiva sul simbolo del Terzo Paradiso dell’artista Michelangelo Pistoletto.
"Il Terzo Paradiso dal 2005 è diventato una grande oper-azione collettiva” spiega la Dott.ssa Anna Pironti, Responsabile Capo Dipartimento Educazione “grazie alla collaborazione tra Cittadellarte e il Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea: il tema è stato declinato in happening a cui hanno partecipato migliaia di persone, bambini e adulti, in molte città in Italia e all'estero.Nelle azioni collettive questa forma simbolica è stata tracciata a partire da vari materiali di scarto o di recupero, reti da cantiere, stracci, alluminio riciclato, per sollecitare l’assunzione della responsabilità sociale collettiva e la riflessione sulle tematiche della sostenibilità ambientale".
Il presidente dell’Associazione ArtePollino, Gaetano Lofrano, dichiara “Si tratta di un evento di grande importanza, già svolto nelle più grandi piazze e città d’Italia e di recente anche al Louvre di Parigi in occasione della mostra di Michelangelo Pistoletto Année un. Le paradis sur terre, presentata nell’aprile 2013; è per noi un grande onore poter ospitare l’oper-azione Terzo Paradiso qui nel Pollino. A nome dell’associazione vorrei ringraziare il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea per aver accettato il nostro invito, il Comune capofila del Sistema Turistico Lucano, nella persona del Dott. Franco Fiore, che da subito ha condiviso l’idea e, infine, vorrei rivolgere un ringraziamento al dirigente dell’Istituto Comprensivo “Benedetto Croce”, Dott. Corrado Limongi, che ha accolto la nostra proposta, ai docenti e ai ragazzi, che sono i veri protagonisti di questo evento”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|