|
Conto alla rovescia per Basilicata coast to coast |
---|
19/11/2013 | Si chiama Basilicata Coast to Coast ed è un vero e proprio viaggio nei sapori di questa regione l’evento organizzato da Onav Lombardia che porterà a Milano il meglio dell’enologia lucana ma anche specialità gastronomiche come il caciocavallo podolico di Calvello, il pecorino di Filiano Dop, la soppressa, il capocollo, i filetti di maiale e la salsiccia e i dolci mostaccioli lucani. L’appuntamento è in programma mercoledì 20 Novembre, dalle ore 19.00 alle 21.30, presso lo showroom Jannelli & Volpi in via Melzo 7 a Milano. Prendendo spunto dal fortunato film di Rocco Papaleo, ed in collaborazione con la neonata Enoteca Regionale Lucana, la sezione lombarda dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino proporrà un vero e proprio viaggio alla scoperta della produzione vinicola lucana, percorrendo la regione in lungo ed in largo, attraversando alcune delle aree maggiormente vocate.
Appassionati dell’enologia, esperti e professionisti del settore attraverso il bicchiere potranno compiere un tour nelle province di Potenza e Matera per apprezzare quattro denominazioni d’eccellenza: Aglianico del Vulture, Matera Dop e Grottino di Roccanova.
In degustazione vi saranno l'Aglianico del Vulture, vitigno versatile dalle notevoli potenzialità evolutive,che continua a stupire per potenza ed eleganza; la Malvasia ed il Moscato, da sempre presenti nella viticoltura regionale, l'eleganza del Fiano, la mineralità del Greco bianco coltivato nel Metapontino, il Primitivo prodotto nel Materano ed il Grottino di Roccanova, doc emergente prodotta con Montepulciano,Malvasia Nera,Sangiovese e Cabernet Sauvignon.
Gli ospiti dell’evento avranno l’opportunità di apprezzare le aziende storiche dell'enologia lucana,unitamente alle realtà emergenti, il tutto in abbinamento ad interessanti specialità gastronomiche del territorio lucano.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|