HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Agrietour di Arezzo: conclusa con successo l'esperienza lucana

19/11/2013

I tre giorni del Salone dell'Agriturismo "Agrietour" di Arezzo si sono chiusi per la Basilicata con un bilancio molto positivo. La compagine composta da 16 agriturismi e dai 10 Consorzi di tutela dei prodotti a Dop e a Igp della provincia di Potenza ha avuto un ottimo riscontro di pubblico, sia tra gli addetti ai lavori, che tra le persone comuni che nello scorso fine settimana hanno affollato la fiera con numeri record.
Ma il successo non è stato solo per la bontà delle preparazioni gastronomiche dei nostri agriturismi – come testimonia il primo posto guadagnato al Campionato di Cucina Contadina dall'Agriturismo Vignola di Marsico Nuovo. Grandi apprezzamenti ha avuto l'intero progetto "Via Herculia", che ha saputo rappresentare la Basilicata in maniera unitaria ed efficace.
Come hanno sottolineato durante il convengo di sabato pomeriggio i rappresentanti degli enti organizzatori, Alsia e Provincia di Potenza, il progetto "Via Herculia" anticipa quello che sarà uno dei nuovi "must" della prossima Politica agricola comunitaria (Pac) 2014-2020: i Gruppi Operativi Pei (Partenariato europeo per l'innovazione) dove sarà richiesta sempre di più la sinergia tra gli enti per il raggiungimento di obiettivi comuni.
E questo è quello che è accaduto con la "Via Herculia", che ha coinvolto in maniera corale la ricerca, la divulgazione e le aziende agricole, rispettivamente tramite il Cnr Ibam di Tito (PZ) e l'Alsia, insieme alla supervisione strategica da parte della Provincia di Potenza e alla collaborazione sul fronte della promozione turistica da parte dell'Apt Basilicata.
L'innovazione nel progetto "Via Herculia" è quindi nel sistema organizzativo e si pensa già a riproporre questa buona pratica all'Expo 2015 di Milano, come hanno suggerito le Associazioni agrituristiche Terranostra di Coldiretti e Turismo Verde della Cia, presenti al convegno di sabato pomeriggio. Anche i rappresentanti dell'Apt Basilicata hanno sottolineato l'importanza di intrecciare in maniera sempre più fitta gli obiettivi dello sviluppo agroalimentare con quelli della promozione turistica.
Per le aziende agricole e agrituristiche che hanno aderito al progetto "Via Herculia" e partecipato ad "Agrietour" ora si tratta di "coltivare" i contatti presi in fiera e di accettare la sfida di trasmettere il territorio lucano come esperienza ricca, non solo di enogastronomia, ma anche di storia e natura. Da parte degli enti organizzatori il lavoro continuerà con altre attività, tra cui la pubblicazione del Catalogo di tutte le aziende agricole e agrituristiche che hanno aderito al progetto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo