HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Evento Asp: il Mio Bambino da 0 a tre anni

14/11/2013

Si terrà domani 15 novembre 2013 alle ore 16,00 presso la Sala Mostre del palazzo municipale di Melfi l’incontro-dibattito sul tema “Il mio bambino da 0 a tre anni”. Organizzato dall’Unità Operativa Consultori Familiari area nord dell’Azienda Sanitaria di Potenza, durante l’incontro gli esperti affronteranno le tematiche: l'evoluzione emotiva e comportamentale dei più piccoli, dalla visita prenatale al terzo anno di età; problemi legati allo sviluppo, dalle malattie all'alimentazione, dalla rivalità tra fratelli ai capricci; il ruolo delle persone più importanti nella vita del bambino (i genitori, i nonni, gli amici). Le preoccupazioni e i dubbi dei genitori sul comportamento, i sentimenti e lo sviluppo del proprio bambino. Le piccole astuzie da giocare per aiutare il bambino negli anni più importanti della sua vita. Il significato dell'intelligenza che cambia nel tempo. I primi tre anni di vita del bambino sono di un'importanza decisiva per il futuro sviluppo dell'individuo. Per stimolare la crescita intellettiva del bambino non occorre denaro, neanche una cultura particolare ma interesse, conoscenza ed una piccola attenzione in più. Durante il convegno si possono effettuare le iscrizioni per il corso di "Acquaticità in gravidanza". All'interno della sala si terrà la Mostra di pittura e scultura con i lavori dei giovani del Consultorio Adolescenti. Allieterà la serata l'animazione VULTUR BABYLANDIA. All’incontro prenderanno parte il Direttore Generale Asp Potenza dott. Mario Marra, il Direttore Sanitario Asp Potenza dott. Giuseppe Cugno, l’Assessore Istruzione, Sport e Tempo Libero Dott.ssa Rosa Masi. Interverranno Assistente Sociale Giulia Giuratrabocchetti, Ostetrica Serafina Delli Gatti, Psicologa Rossella Leopardi " Il Consultorio familiare ed il ciclo della vita", Ginecologo Dr. Carmine Palma " La gravidanza ed il parto", Pediatra Dr. Calogero Mannella "Lo svezzamento", il Presidente Cooperativa "PEGASO",
Dott. Maurizio Viggiano "L'acquaticità in gravidanza", Moderatore Dott.ssa Battistina Pinto Responsabile U.O. Assistenza consultoriale familiare.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo