|
‘Coscienze inquiete’: incontro a Potenza |
---|
7/11/2013 | Primo appuntamento domani, venerdì 8 novembre ore 18 nella Parrocchia Maria SS Immacolata di Potenza , per un incontro dal titolo “Don Pino Puglisi, la testimonianza”.
Un incontro che apre una serie di iniziative per ricordare i grandi personaggi della chiesa che “hanno saputo turbare la quiete di tanti”.
“Don Pino Puglisi è tornato nella sua Brancaccio. – commenta Don Marcello Cozzi, presidente del Centro Studi e Ricerche sulle Realtà Meridionali - Una reliquia di questo sacerdote ammazzato dalla mafia è ritornata in quel quartiere palermitano dove per molto tempo la sua presenza in mezzo ai giovani ha costituito un ostacolo per gli affari di cosa nostra.
Una presenza “inquieta” per i mafiosi, nel senso che ha turbato la quiete dei loro affari sporchi.
Noi vogliamo ricordarlo così, in un percorso che abbiamo denominato “Coscienze Inquiete” e che dopo il martire siciliano ci porterà durante questo anno in alcune parrocchie della città di Potenza a ricordare altri grandi personaggi della chiesa che hanno saputo turbare la quiete di tanti; da don Puglisi appunto, a don Lorenzo Milani, da padre Davide Turoldo a don Tonino Bello.
Perché il loro ricordo e il loro esempio possa disturbare anche la nostra quiete.
Il primo appuntamento dunque è per venerdì pomeriggio con inizio alle ore 18:00 presso la Parrocchia Maria SS Immacolata per un incontro dal titolo “Don Pino Puglisi, la testimonianza” alla presenza di due testimoni di eccezione: Suor Carolina Iavazzo, all'epoca stretta collaboratrice di don Pino e Gregorio Porcaro che fu il suo vice parroco”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|