HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Wow, i Verdena a Potenza. Il fenomeno musicale del momento sul palco del BMN

21/07/2011

Dopo un'affollata e variegata partenza, il BMN Live Festival, inaugurato ieri al Campo scuola
Macchia Romana di Potenza, prosegue venerdì 22 luglio con il meglio della musica locale emergente: a partire dalle ore 20, i tre gruppi che sono saliti sul podio del concorso Italia
Wave Basilicata 2011 riproporranno la loro musica in una location open air, in attesa del concerto dei Verdena.
La prima giornata ha visto alternarsi sul palco le 14 nuove formazioni nate in seguito alla diffusione dell'Avviso Pubblico Basilicata Music Net 2011 e, nel pomeriggio, 11 delle 18 band semifinaliste al concorso Italia Wave Basilicata. La chiusura è stata affidata a La SceNTIFICA (ospiti Ugo Bezzi e Serena) per riproporre il repertorio dell’artista potentino Paolo Pecoriello,
in arte PIKO, in un omaggio al suo ostinato desiderio di esprimersi con le canzoni, a 10 anni dalla sua prematura scomparsa.
Venerdì 22 luglio, primi ad attaccare gli spinotti agli amplificatori saranno i Mary's Bitch di
Bernalda che apriranno la serata, alle ore 20, con una performance sanguigna in cui la voce
impersonale e al limite dell'urlo di Vincenzo Bruno si scontrerà con le chitarre deviate e i synth.
A seguire, i Mammacannibale, sei potentini in tute arancio in cerca di successo che, dopo
aver vinto il MArte Live Basilicata 2010, si sono classificati al secondo posto alle selezioni
regionali del concorso Italia Wave Band 2011. “Orgogliosi e contemplativi”, propongono brani sia in italiano che in inglese esibendosi nella loro esplosiva versatilità. Dopo aver portato il loro
rock alternativo sul Wake Up Stage dell'Italia Wave Love Festival, gli Zerofans, trio lucano ma
di adozione romana, tornano in Basilicata per continuare a parlare ai trentenni di oggi con un linguaggio diretto e un tono disilluso. “Meno male che Silvio c'è”, uno dei pezzi con cui tra marzo e aprile hanno convinto la giuria dell'Italia Wave Basilicata, fa parte della compilation
che raccoglie i brani di tutti i vincitori regionali del contest ed è disponibile in free download sul
sito di XL.
Concluderà la serata l'attesissimo concerto dei Verdena: “siamo orgogliosi di esser riusciti ad
averli a Potenza per una tappa del loro tour”, così Nico Ferri, direttore artistico della
manifestazione e coordinatore del progetto Basilicata Music Net 2011, ha annunciato la loro
presenza sul palco del BMN Live Festival. Il trio bergamasco, il fenomeno del momento a cui il
mensile XL ha dedicato la copertina del numero di giugno definendolo come “la più grande,
giovane rock'n'roll band italiana”, porterà nella verde periferia potentina l'eclettismo e l'emotività del suo quinto capitolo discografico, “Wow”.
Sabato 23 luglio, la canzone d'autore di Brunori Sas e Tonino Carotone chiuderà il festival che prevede una serie di iniziative parallele come il BMN Street dedicato alle arti di strada:
dopo l'aerosol art della prima giornata, per il 22 luglio sono in programma, dalle 17 alle 18:30,
sfide a colpi di rime improvvisate, performance di breakdance e stickering. Da giovedì a sabato, a partire dalle ore 19, sarà possibile curiosare nello spazio del Meeting Sound per scoprire e sfogliare libri, riviste e cataloghi di settore e conoscere gli altri festival musicali in
programma nell'estate lucana.
Finanziato dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e dal Dipartimento della Gioventù -
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Basilicata Music Net 2011 è stato realizzato dal Comune
di Potenza e coordinato dall'associazione culturale Multietnica in partenariato
con 5 comuni e 17 associazioni. Per ulteriori informazioni sull’ospitalità e su tutte le attività è possibile consultare il sito ufficiale www.basilicatamusic.net
o seguire le novità del Progetto sulla pagina facebook Basilicata Music Net. Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo