HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Moliterno: omaggio a Federico Fellini a venti dalla morte

4/11/2013

“Il miracolo” è il secondo episodio del film “L’amore” che Roberto Rossellini girò nel 1948 sulla Costiera Amalfitana con Anna Magnani e Federico Fellini (quest’ultimo curò anche il soggetto). Il lavoro è stato presentato nel centro valligiano nell’ambito della terza giornata della settimana edizione di “Moliterno Agri in Corto” come omaggio a Federico Fellini per i venti anni dalla morte. Nel “Miracolo”, che venne presentato al Festival di Venezia (e completamente stroncato dalla critica italiana, l’unica accoglienza fu quella di un giovanissimo Gian Luigi Rondi, il decano dei nostri critici cinematografici), si può vedere come Rossellini (sostenuto da Fellini) mise a punto la tecnica del pedinamento, scrutando quasi al microscopio l’aspetto comportamentale del personaggio principale sia nei suoi rapporti con il mondo esterno sia attraverso il tema della follia. Come ebbe a dire a Truffaut lo stesso Rossellini “il film è un’opera assolutamente cattolica “ la povera folle interpretata da Anna Magnani, oltre che una specie di mania religiosa, ha una fede profonda. Può credere a tutto ciò che vuole. Che può essere anche essere blasfemo, questa fede è talmente immensa da ricompensarla”. Insieme al “Miracolo” è stato presentato nella rassegna curata da Mimmo Mastrangelo e promossa dalla Regione Basilicata, l’altro episodio del film di Rossellini “La bestia umana” sempre con la Magnani ma su scrittura di Jean Cocteau. La quarta giornata del Moliterno in Corto si svolgerà giovedì 7 novembre con la proiezioni di corti sul tema della legalità.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo