HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anche a Pisticci celebrata la giornata dell’unità nazionale e delle forze armate

4/11/2013

Anche quest’anno, nel solco di una antica e nobile tradizione Pisticci ha onorato e ricordato i suoi Caduti di tutte le guerre e quanti a vario titolo si sono immolati per la Patria, nella ricorrenza del 4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. La manifestazione di quest’anno poi si carica di un significato particolare, a 70 dalla Resistenza e dalla lotta di Liberazione. Dopo la celebrazione della S. Messa, officiata dal parroco don Michele Leone nella chiesa di S. Antonio, si è snodato un corteo, con la partecipazione di autorità civili, militari, amministratori, associazioni combattenti-reduci e d’Arma, scolaresche, con i rispettivi gonfaloni, che, dopo aver percorso le vie principali della città, ha raggiunto piazza Monumento, dove sono state deposte corone ed intonato il “silenzio”. Il sindaco Vito Di Trani ha quindi ricordato il sacrificio delle vittime e dei martiri di tutte le guerre, e di quanti hanno patito sofferenze immani per una patria indipendente e libera, condannando ogni forma di violenza ed auspicando pace, fraternità e giustizia, come anche l’unità del territorio. Gli alunni delle scuole di Pisticci e Marconia hanno poi dato lettura di brevi versi, testimonianze e composizioni a sfondo patriottico. Al termine della cerimonia, il sindaco ha rivolto parole di vivo elogio e di sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno dato il loro contributo personale e di gruppo, prestando soccorso ed assistenza alle persone colpite dalla recente alluvione di Marconia e quindi consegnato targhe di riconoscimento ed attestati alle giubbe gialle di volontariato, organismi di Forze dell’Ordine, associazioni e comitati.

Giuseppe Coniglio



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo