|
A Carbone la settima edizione della festa del Tartufo Bianco |
---|
3/11/2013 | Un profumo intenso ed avvolgente ha invaso i caratteristici vicoli del centro storico di Carbone: il profumo del tartufo, un odore e un sapore forte che non lascia indifferenti. Un profumo cosi forte e deciso che sembra rappresentare la terra da cui proviene.
E’ giunta ormai alla sua settima edizione la manifestazione che intende valorizzare, far conoscere ma soprattutto certificare un prodotto così pregiato e difficile da trovare e di cui quest’area, quella del Serrapotamo, è ricca. Proprio Carbone sta promuovendo e accelerando il percorso che vuole la certificazione del prodotto con tutti i vantaggiosi benefici che ne potranno derivare. Il Re bianco di Carbone, la qualità di tartufo bianco, ha un sapore più delicato ma un profumo ancora più pungente. E’ stato allestito un mercatino del tartufo bianco del Serrapotamo di Carbone e non solo, il tartufo in generale e il bianco in particolare può aiutare il lancio anche di altri prodotti, che verranno così maggiormente conosciuti. Negli stand ricchi di luci, colori e sapori, era possibile trovare tra i più svariati prodotti agroalimentari del Pollino oltre che dell’artigianato locale. E non solo. Prodotti come il formaggio, presente ogni giorno sulle nostre tavole e il sapone, piuttosto che la salsiccia o la pasta fresca, antichi sapori, che portano a dei prodotti per alcuni quasi magici, ma frutto di perizia e pazienza. Vari, infatti, erano i laboratori del gusto allestiti all’aperto che hanno catturato in particolare l’attenzione dei molti visitatori incuriositi e appassionati del prodotto. L’evento ha riscosso grande successo e partecipazione, dei veri laboratori nei quali scoprire in tempo reale le antiche tecniche di lavorazione dei prodotti locali dall’affascinante caseificazione e infine alla degustazione di formaggi al tartufo. Un altro laboratorio, quello del sapone, con il coriandolo e il tartufo con conseguente dimostrazione della tecnica e della creazione del prodotto. Altrettanto affascinante l’opera delle casalinghe in azione con le “mani in pasta”, intende a realizzare salsiccia al coriandolo e pasta fresca al tartufo preparata con farina di carosella del Pollino. Naturalmente dopo la tecnica, la manualità, la vista e il profumo: il gusto. Tutti alle prese con la degustazione di piatti a base di tartufo bianco del Serrapotamo preparati da rinomati chef. Insomma bisogna assaggiare per credere. Oltre al gusto, resta in ogni caso l’importanza della valorizzazione del prodotto che può naturalmente essere un’importante fonte del tanto auspicato e ricercato aumento del reddito del territorio.
Maria Rosaria Rondinelli
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|