|
Milano. Presentato “ La Vergine Madre Celeste” di Teresa Bruno |
---|
31/10/2013 | E’ stato presentato a Milano, il libro di narrativa, la settima delle opere complessive della Bruna, “La Vergine Madre Celeste e storie di tante madri terrene” per i tipi della casa Editrice il Quadrato.
Anche in questa occasione, come del resto in quelle precedenti, un folto e competente pubblico ha assistito all’evento culturale che la scrittrice e poetessa lucana propone a scadenza annuale.
La presentazione della serata è stata affidata al dottor Pippo Garra dell’Associazione Culturale Lombardia, amici di Giovanni Verga e di Vizzini.
Numerosi sono stati i relatori, per ciascuno dei quali è stato scelto un tema ben preciso dell’opera, in modo tale da fornire la totalità del giudizio sull’opera stessa.
Ha cominciato il parroco, don Gianluigi Panzeri, seguito da Monsignore Ferdinando Rivolta, da don Marco Magnani, coadiutore dell’Oratorio, don Giorgio Palossi, editore de Il Quadrato e critico d’Arte, professore Fernando Silo, anche lui critico d’Arte, lo scrittore Antonio Barbalinardo, vicepresidente Associazione Carlo Perini di Milano, l’ingegnere Antonio Palazzo, il professore Nicola D’Alema, la professoressa Lia Ciatto. l’artista Liliana Corfiati, presidente Gruppo Molisano. Gennaro Montanaro, presidente Amici del Quadrato ed infine la professoressa Teresa Bruno, l’autrice del libro che , dopo aver ringraziato tutti gli esperti relatori, ha spiegato i motivi ispiratori di questa sua ultima fatica letteraria, nella quale ha raccontato le vicende umane di tante povere mamme, che hanno trovato consolazione nella fede e nell’aiuto del prossimo.
Tra una relazione e l’altra, cosa assai apprezzata, sono stati eseguiti interessanti brani musicali del soprano Marzia Catania, che hanno intervallato anche la lettura di alcuni testi del libro, fatta dall’attrice Anna Maria Mancini, da Renato Invernizzi e Pippo Garra.
Ricordiamo, per renderle merito, i titoli delle altre sei precedenti opere dell’artista lucana Teresa Bruno, anche valente pittrice: La vera storia di Mattia (1996); Messaggi di speranza (poesie,2000) Diario di un curato di montagna (2005); La vecchia bambina (2005); La fede di un semplice sacerdote (2012).
Alla fine della magnifica manifestazione, applausi a scena aperta all’autrice Teresa Bruno, donna eccezionale con due cuori, uno milanese e l’altro Lucano, che non sgarrano un solo battito ed emanano tanta ,ma tanta speranza nella fede e nell’umanità della gente.
Giovanni Labanca
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|