HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bella Basilicata Film Festival: proiezione del film“Via Castellana Bandiera"

30/10/2013

Cambi di programma al “Bella Basilicata Film Festival”. Per problemi legati alla distribuzione, il film “Una piccola impresa meridionale” di Rocco Papaleo non sarà proiettato nella giornata di domani giovedì 31 ottobre. L’attesa proiezione del film è stata rimandata a data da destinarsi. E in quell’occasione sarà presente anche il regista lucano Rocco Papaleo. L’organizzazione provvederà prossimamente a comunicare la nuova data. Per queste motivazioni, domani giovedì 31 ottobre presso la sala “Periz” di Bella sarà proiettato il film “Via Castellana Bandiera” (2013) di Emma Dante (in programma inizialmente sabato 2 novembre), presentato alla 70° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. La pellicola ha ricevuto diversi riconoscimenti: Premio “Coppa Volpi” come miglior interpretazione femminile a Elena Cotta, Premio “Soundtrack Stars” per la Migliore Colonna Sonora, con menzione speciale per i Fratelli Mancuso, Premio “Franco Pasinetti” del Sngc come migliori interpreti femminili a Elena Cotta e Alba Rohrwacher, Premio “Lina Mangiacapre” (Ex Premio Elvira Notari). Trama: “Palermo, domenica pomeriggio. Due auto si trovano una di fronte all’altra; alla guida, due donne. Nessuna delle due intende cedere il passo. Da questo incontro minimo, un intero cosmo di relazioni, famiglie, sentimenti, si prepara a esplodere, testimone di un duello femminile ostinato e senza tempo per bere, mangiare o dormire, che arriva alla notte, e forse oltre”. Sabato 2 novembre sarà invece proiettato alle ore 18 il cortometraggio “Bella”, inizialmente previsto per venerdì 1 novembre. Intanto ieri sera (martedì 29 ottobre) gradita sorpresa per il pubblico del Bbff. La visione di “Sacro Gra” è stata preceduta dalla presentazione del corto “La mia primavera”, la cui durata è di 15minuti. Opera girata nelle campagne di San Fele, diretta da Alberto Nigro grazie alla produzione firmata sanfele.net, ispirata dall’omonimo romanzo. Ad impreziosire il lavoro cinematografico un cast composto da bambini con età compresa tra i 7 e i 12 anni, “protagonisti” in diversi ruoli di comparsa. Ad introdurre ai presenti le linee guida del film, Simona Cristiano. Il corto affronta una tematica “delicata”, ovverosia il disagio sociale vissuto da una bambina. Un’opera che perfettamente si abbina alla cifra stilistica del Bella Basilicata Film Festival, da 10 anni orientato a valorizzare prodotti cinematografici che incamerino idee e stimolino una riflessione su temi sociali. Domani giovedì 31 ottobre ultimo appuntamento con la sezione scuola: alle 9.30 proiezione di “Pinocchio” di Enzo D’Alò. Nel pomeriggio alle 17 l’Asd Ballet School si esibirà eseguendo balli da fiabe. L’ingresso alla sala “Periz” è libero e gratuito.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo