HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lagonegro:un evento per raccogliere fondi e restaurare l'affresco di San Michele

24/10/2013

Continuano le attività dell’associazione culturale “A Castagna Ra Critica” per la salvaguardia e il recupero del patrimonio storico artistico del paese di Lagonegro.
Il 26 ottobre l’associazione organizza una manifestazione per raccogliere fondi per
il restauro dell’antico affresco rupestre raffigurante San Michele Arcangelo, dimenticato da decenni e ritrovato in prossimità del castello.
L’importante ritrovamento, dovuto alla tenacia dei componenti del sodalizio, che hanno fatto indagini su antichi libri e chiesto informazioni ai cittadini più avanti con gli anni, è avvenuto il 23 settembre scorso, dopo una faticosa e non semplice ricerca, esplorazione e ripulitura dell’area, ormai ricoperta da una macchia inestricabile.
L’opera necessita di urgenti restauri, il suo ritrovamento è stato segnalato alla Soprintendenza dei Beni Artistici ed Architettonici competente.
L’associazione non è nuova ad iniziative analoghe. Sono già stati ritrovati e sottoposti a restauro il sarcofago ligneo policromo del 700 appartenente alla Chiesa della Candelora e i calici d’oro per l’Eucaristia.

L’associazione nasce nel 2012 e numerose sono attività e manifestazioni già attivate per rendere concreta la mission associativa. La scorsa estate, “Lagonegro Arte e Mistero - A spasso nel borgo delle trentatré chiese”, una rappresentazione teatrale itinerante nel borgo antico, ha ottenuto largo interesse e approvazione da parte del numeroso pubblico che ha partecipato all’evento.
“Il patrimonio archeologico, storico e artistico della città di Lagonegro – dichiara Lorenzo Vannata, presidente del sodalizio - è un bene da ricercare, catalogare, restaurare e rendere fruibile alla comunità, anche con la fondazione di un museo diocesano e la programmazione di percorsi turistico-religiosi per visitatori dell’intera penisola. Per questo chiediamo l’attenzione e l’intervento di enti e professionisti del settore, affinché tanta bellezza e tanto valore non vadano dimenticati ancora, ricoperti da sterpaglie o sepolti in costruzioni fatiscenti”.



Programma del 26 ottobre 2013

Maria Lucia Mugno, hair stylist di Padula, esporrà le sue sculture in capelli veri provenienti dall’India. La singolare artista ha decorato con questo materiale
una Fiat 500. L’automobile, ricoperta all’interno e all’esterno di capelli, è già entrata nel guinnes dei primati nel 2010. Con quest'opera la Mugno ha partecipato a molti programmi televisivi su Raiuno e, in particolare, allo Show dei record, che l'ha resa famosa in tutto il mondo.
Con quest’idea bizzarra e inedita, plasmando un materiale naturale e flessibile, l’artista ha realizzato altre sculture come monumenti e cappelli.
La Mugno sarà coadiuvata da altri recordman e da modelle che sfileranno con il trucco artistico di Esterina Falabella. Inoltre nella serata si esibirà il duo di ballerini professionisti, Andreana Camodeca e Raffaele Freda. Conduce Eva Immediato.
L’evento conta l’adesione di numerose attività commerciali del luogo.







archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo