HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

SATRIANO domani presentazione del Progetto di Comunità

23/10/2013

SATRIANO - Una serie di incontri per discutere delle problematiche del paese, per avanzare proposte, per suggerire idee. Il Progetto di Comunità, che verrà presentato il 24 Ottobre alle 19:00 presso la Rocca Duca di Poggiardo a Satriano di Lucania, è un esperimento di cittadinanza attiva. L'obiettivo è coinvolgere i cittadini nelle decisioni che riguardano la propria vita e i propri territori.
Cinque macro aree per altrettanti argomenti: sociale, cultura, innovazione, ecologia, decoro urbano.
Per ogni argomento due incontri, nel primo tutti i cittadini presenti possono avanzare proposte che verranno raccolte in un elenco e votate, in base al grado di importanza, nell'incontro successivo. Così per tutti gli argomenti. Alla fine del percorso un documento condiviso e creato dal basso sarà a disposizione di chi vorrà attuarlo amministrativamente.
“In un momento in cui la sfiducia e la disaffezione nella politica da parte dei cittadini – si legge sul sito www.progettodicomunita.it - hanno raggiunto dei livelli massimi, e nell’impossibilità della classe politica di dare risposte concrete e immediate, ecco nascere l’esigenza di creare un Progetto di Comunità.
È un’idea per attivare dei Processi decisionali inclusivi, ossia scelte pubbliche che vengono compiute mediante il coinvolgimento di associazioni, soggetti privati o comuni cittadini, intraprendendo un percorso di apertura, dialogo e confronto con la popolazione locale”.
Dodici incontri moderati da un facilitatore esterno alla comunità che, da un punto di vista imparziale, indirizzerà la discussione nell'individuazione di soluzioni ai problemi. Il suo compito è anche smorzare eventuali interventi polemici, strumentali e non costruttivi.
“L’idea ambiziosa – si legge ancora nella presentazione - è innescare un processo partecipativo che nasca dal basso e che veda protagonisti i cittadini. Un percorso di tipo bottom-up (dal basso verso l’alto) in controtendenza rispetto ai modelli obsoleti top-down (dall’alto verso il basso) che troppe volte hanno fallito”.
Gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming sul sito del progetto di comunità. Si inizia con il “sociale” che si discuterà in prima battuta il 24 Ottobre e a seguire il 29 dello stesso mese.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo