|
L’ebbrezza di Dionisoa la rassegna 'L’ebbrezza di Dioniso' |
---|
22/10/2013 | Sarà inaugurata sabato 26 ottobre 2013, alle ore 19, nel Museo Archeologico Nazionale di Melfi, una rassegna di pittura e scultura, dell’artista Salvatore Sebaste, ispirata a “L’ebbrezza di Dioniso”.
La rassegna artistica, proposta dall’Associazione Culturale la “Spiga d’Oro” di Metaponto, è sostenuta dal GAL Sviluppo Vulture Alto Bradano e dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata, nella consapevolezza che, nel difficile contesto socio-economico che attraversiamo, arte e cultura possano rappresentare una via alternativa per lo sviluppo.
“E’ un progetto interessante, afferma il Presidente del Gal Francesco Perillo, dove gli Enti locali, come soggetti di promozione anche culturale, si vanno sempre più qualificando nel panorama delle molteplici iniziative in tutta Italia. Si tratta forse di un nuovo mecenatismo che, soprattutto nel Mezzogiorno, può costituire un momento di notevole avanzamento socio-culturale, capace di un riscatto complessivo di comunità, anche le più piccole, che hanno conosciuto i vari fatti intellettuali, solo attraverso scialbe cronache giornalistiche”. E in quest’ambito s’inserisce iI programma d’iniziative avviato dal GAL Sviluppo Vulture Alto Bradano che, con successo negli ultimi anni, ospita e patrocina iniziative intese a sollecitare la rinascita d’interessi culturali, aperti al più vasto pubblico e capace di accogliere le proposte di sempre nuovi fatti culturali”.
All’inaugurazione della rassegna, composta di 24 opere pittoriche e di 5 opere scultore, accompagnate da schede di lettura storica e critica dell’opera, interverranno: Franco Perillo, Presidente del GAL Sviluppo Vulture Alto Bradano, Livio Valvano, Sindaco di Melfi, Antonio De Siena, Soprintendente Beni Archeologici – Basilicata, Antonio Giambersio, Esperto di Archeologia. Coordinerà: Rocco Brancati - Giornalista RAI.
La rassegna resterà aperta fino all’8 gennaio 2014, con i seguenti orari di apertura / chiusura:
lunedì: 14.00-20.00 | martedì - domenica: 9.00-20.00
info: 0972 238726 / 333 90 62 780
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|