|
Anche al Mig si celebra Giornata Nazionale delle Famiglie |
---|
11/10/2013 | Domenica 13 ottobre 2013 il MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” aderisce alla prima Giornata Nazionale delle Famiglie @l Museo, iniziativa promossa in tutta Italia dalla Kids Art Tourism.
Una giornata speciale in cui tutto il territorio italiano, musei, fondazioni ed esposizioni temporanee si apriranno alle famiglie e ai loro bambini con attività organizzate per l’occasione. Un modo diverso in cui poter trascorrere momenti intensi e divertenti al museo, nel luogo magico e inusuale che accoglie la famiglia con il gioco che insegna e rallegra.
Per l’occasione il MIG – Biblioteca “Alessandro Appella”, già sensibile alle esigenze dei suoi piccoli visitatori, si proporrà in una veste nuova, come “MUSEO FORMATO FAMIGLIA”, riservando a genitori e figli la visita guidata delle 120 opere della cartella “Guerra e Pittura” che traccia un percorso della Secessione di Berlino. In più, accolti in un’atmosfera particolare, i giovani protagonisti con i loro genitori si vedranno coinvolti nella riscoperta del ruolo della fiaba, attraverso la presentazione e l’animazione alla lettura del volume Le fiabe della Val Sarmento, a cura di Filomena Valicenti, vincitrice del Premio della Cultura nel 1989.
Attraverso questo incontro con le famiglie il MIG vuole proporre un modo nuovo e divertente di riscoprire il racconto fiabesco: adulti e bambini siamo eredi di un grande dono, il racconto, ma, spesso, di questo dono non abbiamo consapevolezza o la necessaria confidenza. Ora è importante entrare dentro il paese delle storie, ritrovarne la forza, l’attualità e persino il valore terapeutico: le fiabe fanno bene e ci servono. Un motivo in più per accorrere numerosi sorprendendo ed educando i più piccoli in uno spazio creativo come il Museo! Un’ impedibile occasione per condividere una giornata in famiglia e ritrovare il piacere di stare insieme.
Prossima mostra
8 dicembre 2013 - 8 febbraio 2014
“Sette Calligrammi di Apollinaire e dieci acqueforti originali di Ossip Zadkine”, Christophe Czwiklitzer Editeur, Parigi – Basilea 1967, più una scelta di opere grafiche datate 1927 – 1967.
In controcanto: L’opera grafica di Achille Perilli 1947 – 2010.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|