|
Casting per Le Rose della signora Wesmaker |
---|
11/10/2013 | La DELTA FILM prepara il casting per il film Le Rose della signora Wesmaker per la regia di PierMaria Cecchini. Si cercano attori ed attrici di origine lucana (nati) e preferibilmente anche residenti, dai 18 ai 60 anni per vari ruoli. Presentarsi a Palazzo Gattini Piazza Duomo,13 Matera nei giorni: Mercoledi 16 ottobre solo ed esclusivamente donne Giovedi 17 ottobre solo ed esclusivamente uomini Venerdi 18 ottobre solo ed esclusivamente uomini e donne di età compresa tra i 18 ed i 22 anni Per iscriversi al casting presentarsi con un documento e codice fiscale , curriculum e due foto (mezzo busto ed intera). Gli orari per tutti e tre i giorni sono 10-13 e 15-18 La storia ambientata interamente in Basilicata è un piccolo saggio di fisica quantistica pregnato da una storia d'amore di due adolescenti Giacomo e Silvana. Giacomo arriva dal futuro il 2011 in un paesino della Basilicata: Maratea del 1975. Lì incontra se stesso sedicenne e contravvenendo alle regole cambierà il suo futuro. Dovrebbe rimanerci 30 minuti ma qualcosa non funziona e sarà costretto a rimanerci dei mesi. Si mette, allora, alla ricerca del Prof. Sellitti, docente di Fisica, colui che lo ha mandato a ritroso. o ritroverà all’ Università in piena contestazione giovanile e lotta politica.Giacomo riuscirà , con uno stratagemma, a convincere il Prof.Sellitti, giovane rivoluzionario e la sua compagna di studi Irene, che lui viene dal futuro e tutti e tre riusciranno a creare l'antimateria per far funzionare il motore a curvatura. Fa da sfondo alla storia il paesaggio stupendo della Basilicata nel quale si snoda da una parte la storia d’amore dei due adolescenti Giacomo ragazzo e Silvana e dall'altra quella dei due studenti di fisica e Giacomo adulto.
lerosedellasignorawesmaker@gmail.com
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|