|
Da domani manifestazione di equiturismo a San Severino |
---|
10/10/2013 | Una tre giorni (11, 12 e 13 ottobre) a spasso tra la natura a cavallo sugli altipiani del Pollino, a San Severino Lucano. Stalloni e loro padroni conosceranno gli angoli più suggestivi del polmone verde a cavallo tra Basilicata e Calabria. Il taglio del nastro è domani pomeriggio, 11 ottobre. Ad aprire il sipario degli eventi alle ore 18,00 nel centro visita sarà la tavola rotonda “Equiturismo, eco-opportunità per conoscere e vivere “il Pollino” a cui prenderanno parte Franco FIORE, Vice Presidente Parco Nazionale del Pollino, Giampiero PERRI Direttore APT, Giovanni SAMELA Responsabile Borsa Turismo Rurale, Patrizia CAPPA Presidente Associazione “Territori Lucani”, Salvatore SUMMA Presidente “Equiturismo Italia”, Gerardo GRAZIANO Direttore “Family Life”, Armando LOSTAGLIO autore de “La strada meno battuta – a cavallo sulla Via Herculia” (Produzione Family Life, con Equiturismo Italia e CineClub “De Sica”) che sarà proiettato durante il convegno.
Tirocini formativi, serate con cucina e musiche tradizionali lucane e la realizzazione di riprese televisive per la piattaforma Sky, completeranno il mosaico dell’iniziativa che promuove un turismo eco-sostenibile, con il cavallo al centro delle iniziative, a diretto contatto con la natura, per viaggiare e scoprire nuovi luoghi. L’evento è promosso da Fesr, Basilicata Natura cultura, Ente Parco Nazionale del Pollino, APT, i Comuni di San Severino Lucano, di Viggianello e di Rotonda; con il supporto di Equiturismo Italia, Family Life Tv, Giacche verdi. Questa iniziativa dice il sindaco di San Severino Lucano, Saverio De Stefano, “porta i partecipanti grazie alle passeggiate a cavallo attraverso le strade di montagne a scoprire quella natura mozzafiato caratteristica del Parco del Pollino, avranno la possibilità di fare un viaggio fuori dai luoghi e dalla vita caotica di tutti i giorni, spettacoli equestri e di falconeria e tutto ciò che compone il variegato programma sarà anche l’occasione per animare il territorio nel secondo weekend di ottobre”
“Per noi A cavallo sugli altipiani del Pollino, dice il vicepresidente dell’ Ente Parco Franco Fiore è una iniziativa rilevante in campo turistico; l’ecoturismo è un nuovo modo, ecocompatibile per conoscere il territorio del Parco: il cavallo non inquina, non fa rumore, ma viaggia bene tra i nostri tanti angoli naturali. Questa tre giorni rappresenta una occasione per diffondere la cultura dell’ambiente e del rispetto della natura, ma anche un modo per rilanciare l’equiturismo come attività che ben si accompagna con le altre attività sportive outdoor che si possono praticare nell’area del Pollino e quindi promuovere la presenza di maneggi e attività di equitazione. Speriamo che questa esperienza possa essere un nuovo punto di partenza per promuovere gli aspetti turistici e didattici dell' equitazione”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|