|
Il volto di Pietragalla per I Venerdì Culturali di Presenza Lucana |
---|
10/10/2013 | Torna, per “I Venerdì Culturali di Presenza Lucana”, la cartella “Storie e Tradizioni del Sud” con “Il volto di un paese lucano: Pietragalla (Pz), storia, cultura e suggestioni”.
Ospiti dell’incontro saranno il Sindaco di Pietragalla Rocco Iacovera, il Presidente della Pro Loco del borgo Donato Ceraldi, che presenteranno le peculiarità storiche, paesaggistiche del loro paese. In particolare per il Settore Storico Culturale della Pro Loco pietragallese interverranno:
• Maria Lucia Cillis con la relazione “Il patrimonio storico paesaggistico del territorio” e
• Rocco Manzella con “Il dialetto, gli usi e costumi”.
Moderatore dell’incontro, che si svolgerà Venerdì 11 Ottobre alle ore 18,30 presso la sede di Via Veneto 106/A, sarà Michele Santoro, Presidente di Presenza Lucana.
E’ questo un appuntamento voluto dall’Associazione, impegnata da molti anni nello studio delle tradizioni, canti popolari e dialetto di determinati paesi pugliesi e lucani e del sud..
Pietragalla, grazie alla sua storia, al suo patrimonio archeologico, architettonico e culturale, alle suggestioni paesaggistiche, e alle tipicità enogastronomiche, riesce a suscitare curiosità e interesse sotto l’aspetto del richiamo turistico.
L’azione sinergica dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco è finalizzata ad alimentare il fascino del territorio in cui cultura e ospitalità rappresentano l’essenza del vivere pietragallese.
Il paesino lucano, di 4.210 abitanti della provincia di Potenza, situato su un breve ripiano terrazzato, a 834 m s.l.m., si contraddistingue per la presenza dei “Palmenti”, un suggestivo agglomerato di manufatti all’interno dei quali sono presenti vasche scavate nella roccia arenaria e disposte su livelli differenti, un tempo usate per la pigiatura delle uve e la conseguente fermentazione del mosto.
La foto dei “palmenti” è stata inserita nella tessera sociale anno 2013 di Presenza Lucana. Una tessera nominativa sarà consegnata dal Presidente dell’Associazione Culturale, come inizio di uno scambio culturale, al Sindaco Rocco Iacovera ed al Presidente della Pro Loco Donato Ceraldi.
Pro Loco, è un sodalizio associazionistico, costituito nel settembre del 1999 con l’impegno di promuovere l’immagine del territorio e di accogliere, al meglio, i flussi turistici che scelgono di visitare la Basilicata e Pietragalla.
La realizzazione della Casa-Museo della Civiltà Contadina, aperta nel 2008 e ubicata nel ristrutturato e storico Palazzo Muscio-Messina, sede della biblioteca comunale, ha rappresentato un’iniziativa permanente di valore storico e culturale. In essa sono esposti utensili, accessori, arnesi, suppellettili, documenti, vestimenti di un tempo, e altri attrezzi che conducono il visitatore a rivolgere il pensiero alla vita e al rispettoso sacrificio dei nostri avi.
Un plauso agli studiosi, alle Associazioni e ai comuni che s’impegnano, con una ricerca costante, per offrire la storia del proprio borgo, molte volte situato nell’entroterra su colline argillose, ai turisti nella lingua e con i sapori di un tempo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|