HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Riconoscimento al vignettista Mario Bochicchio, socio pro loco di Avigliano

10/10/2013

Si è svolta nel Teatro comunale di Ferrara la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Una vignetta per l’Europa 2013”. Il premio speciale del pubblico a livello europeo è stato vinto dall’unico lucano in gara, l’aviglianese Mario Bochicchio, creativo pubblicitario, pittore, giornalista pubblicista, ma soprattutto vignettista satirico di caratura nazionale. L’eterogenea ed esperta giuria composta da Tierry Vissol, Lucio Battistoni, Anguel Beremliysky, Tiziana Di Simone, Ewelina Jelenkowska-Lucà, Stefania Mascetti, Agim Sulaj e Marco Zatterin aveva selezionato, tra centinaia di illustrazioni pubblicate dalla stampa italiana e su siti internet professionali tra fine settembre 2012 e inizio luglio 2013, 48 opere per la finale, tra le quali “Nobellum” di Bochicchio. L’artista aveva scelto per la sua vignetta il tema della pace pensando al Premio Nobel ottenuto dall’Europa nel 2012 quale riconoscimento per quanto svolto sino a quel momento e anche come un invito e monito ad adoperarsi sempre per evitare tensioni, crisi, guerre. La selezione per il concorso ha proiettato Bochicchio nell’Olimpo dei più grandi vignettisti italiani, premiando un impegno decennale che ha visto le sue creazioni pubblicate su importanti riviste e quotidiani nazionali, mentre il premio speciale del pubblico ha regalato un importante riconoscimento europeo all’artista e a tutti i lucani. Mario Bochicchio è orgoglio e vanto per la nazione aviglianese e per la Pro Loco di cui è socio. Questo riconoscimento va a lui e a tutti quelli che, anche grazie all’opera di divulgazione dell’Associazione aviglianese, hanno voluto sponsorizzare il nostro “re” della satira nazionale e votare la sua “supplica”.







archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo