HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L'Argentina celebra l'Italia.E la Lucania, attraverso la delegazione terranovese

9/10/2013

“Buenos Aires celebra Italia” è questo il nome dell’evento tenutosi a Buenos Aires (Argentina) lo scorso week end e finalizzato a sottolineare e “celebrare”, come dice lo stesso titolo della manifestazione, il legame inscindibile tra l’Italia e l’Argentina. Alla manifestazione, organizzata dal governo della Capitale in collaborazione con la federazione degli emigrati calabresi, ha preso parte anche una delegazione dell’associazione dei terranovesi in Argentina con a capo Juan Antonio Rosa, che già da molti anni si impegna per valorizzare e promuovere la cultura lucana in America Latina. L’associazione dei terranovesi in Argentina è nata qualche anno fa con l’intento di riunire tutti coloro che da molti anni vivono in “terra straniera” ma che non hanno mai dimenticato le loro origini. E’ il caso, ad esempio, di Juan Antonio Rosa, che continua a mantenere ancora molto saldi i rapporti con Terranova; o ancora, del giovane Juan Ignacio Pagano, che la scorsa estate si è recato a Terranova, per la prima volta, con un gruppo di amici al fine di esaudire il desiderio della nonna che aveva da sempre voluto che il nipote "calpestasse la terra un tempo lavorata dai loro avi, la terra in cui lei, bambina, era cresciuta” e che “bevesse- come lei stessa ci raccontò via Skype- alla stessa rudimentale fonte a cui i suoi antenati, dopo la fatica dei campi, si dissetavano"; ancora: l’associazione riunisce molti terranovesi illustri che, in diversi campi, si sono distinti, come i fratelli Salerno, che abbiamo ospitato tempo fa nei nostri studi per “Orizzonti Lucani” e la giornalista Rosario Lufrano – per citarne alcuni-. Durante la manifestazione, a cui hanno partecipato associazioni di emigrati provenienti da diverse parti d’Italia, si è tenuta una lunga kermesse di danze e musiche di gruppi popolari italiani e l’esposizione di stand delle diverse associazioni che hanno aderito all’iniziativa. “Abbiamo aderito all’evento- ha dichiarato, commosso, Juan Antonio Rosa- con un nostro stand in cui abbiamo offerto, oltre ai nostri prodotti, anche informazioni su Terranova. E’ questo un modo molto umile, ma pregno di tantissimo affetto , per rendere omaggio perenne a tutti i terranovesi che sono giunti in argentina e che non hanno mai dimenticato le loro origini”.







E’ straordinario notare come il legame degli emigrati terranovesi con la propria terra sia intenso nei diversi angoli del globo. Infatti, oltre all’evento di Buenos Aires, lo scorso settembre a Düsseldorf (Germania) si è tenuta un’altra edizione del “JAHRIGES JUBILAUM Dussedolf feiert und wurdigt die dutsch-italianische” (la festa dell’amicizia italo tedesca) a cui ha partecipato una folta delegazione di terranovesi. Per concludere con il grande Leonardo Sinisgalli, a prescindere dalla latitudine in cui ci si trova: “Lucani si nasce e si resta!”


Mario Golia



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo