|
Continuano i concerti del Conservatorio 'Gesualdo da Venosa' |
---|
7/10/2013 | Prosegue a ritmo serrato e sempre all’insegna di un programma di ricercata varietà, con cinque eventi in cinque giorni, la staffetta musicale con docenti e allievi del Conservatorio “Carlo Gesualdo da Venosa” di Potenza.
Oggi LUNEDÌ 7 (ore 18.00), l’AUDITORIUM DEL CONSERVATORIO ospiterà un percorso canoro per tenore con accompagnamento di pianoforte che, intitolato DALLE NOTE NEL CUORE … LA VOCE DELL’AMORE, proporrà al pubblico celebri esempi tratti dal repertorio della lirica vocale da camera, dalla tradizione dell’opera ottocentesca, dal musical americano e dalla canzone napoletana d’arte. A darvi forma, il tenore SERGIO PANAJIA al fianco del pianista GIUSEPPE CIARAMELLA, entrambi docenti del “Carlo Gesualdo da Venosa”. Eseguiranno: “Mattinata” di Ruggero Leoncavallo, la canzonaccia del Duca di Mantova “La Donna è mobile” dal Rigoletto di Verdi, di Puccini si ascolteranno Intermezzo e “Donna non vidi” dalla Manon Lescaut mentre dalla Tosca “E lucevan le stelle” per chiudere poi l’itinerario lirico con il Mascagni della Cavalleria rusticana da cui è stato scelto l’Intermezzo orchestrale in riduzione pianistica. Quindi, cambiando genere, si passa ai “cult” “Musica proibita” di Stanislao Gastaldon, “Non ti scordar di me” e “Torna a Surriento” di Ernesto de Curtis, “Core ‘ngrato” di Salvatore Cardillo, “Dicitencelle vuie” di Rodolfo Falvo, “Passione” di Libero Bovio e “Tonight” dall’opera-musical West Side Story, capolavoro di Bernestein.
Sempre in AUDITORIUM e alle ore 18, MARTEDÌ 8 si terrà il concerto dal titolo LE TRE “B”: BACH, BEETHOVEN E BRAHMS, bel capitolo di musica da camera per violino e pianoforte dedicato ai capolavori del repertorio quali la Sonata n. 7 “a Kreutzer” di Beethoven. Protagonisti, due maestri del Conservatorio: RENATO RICCARDO BONACCINI al violino e MICHELE D’AMBROSIO al pianoforte.
MERCOLEDÌ 9 (ore 18) altro luogo e strumento con il recital del chitarrista FABIO FASANO ospitato nella GALLERIA CIVICA DI PALAZZO LOFFREDO. In ascolto, musiche di Johann Sebastian Bach, Ferdinando Sor, Mario Castelnuovo Tedesco, Mauro Giuliani, Agustín Barrios Mangorè ed anche il recente omaggio a Gershwin “Blue Roma” composto da Francesco di Giovanni e inciso per la Phoenix nell’anno 2000 per l’integrale in due cd della propria opera chitarristica da lui affidata all’esecuzione del Maestro Fabio Fasano.
Per GIOVEDÌ 10 (ore 18), NELL’AULA DEL QUADRIFOGLIO DELL’UNIVERSITÀ, è previsto un importante evento dedicato alla musica di GIUSEPPE VERDI NEL BICENTENARIO DELLA NASCITA, organizzato in collaborazione con l’Ateneo della Basilicata. Partecipano: il soprano MANUELA FARINA, il baritono CLEMENTE FRANCIOSI, il CORO DEL CONSERVATORIO “GESUALDO DA VENOSA”, il pianista MARCO CORAZZA, il CORO POLIFONICO DELL’UNIVERSITÀ DELLA BASILICATA. Al pianoforte si alterneranno inoltre MAURIZIO CORAZZA, PAOLA CAMMAROTA, GIOVANNI STRANGIO, ELIANA VALENTINO. Conduce la serata, il docente di Storia della Musica ROBERTO GRISLEY.
Infine, VENERDÌ 11 (ore 18) si torna all’AUDITORIUM DEL CONSERVATORIO per ascoltare il CONCERTO PER DUE PIANOFORTI affidato a ROMUALDO LUCCHI e a SANTE BRUNO. Suoneranno pagine di Grieg, Scriabin, Ravel e Busoni.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|