|
Spencer Tunick, un filo diretto con gli artisti del Public Art Award |
---|
3/10/2013 | Direttamente dagli U.S.A. alla Basilicata via social network Public Art Award. Il protagonista di questo viaggio virtuale è Spencer Tunick, discusso fotografo delle masse nude, certamente uno dei più importanti protagonisti dell'Arte Pubblica, in grado di coinvolgere decine di migliaia di persone che a livello del tutto volontario posano per lui in grandi spazi urbani, come piazze e teatri, o in suggestivi paesaggi naturali. Chiamato a svolgere il ruolo di Presidente della Giuria del Public Art Award, il primo concorso di arte pubblica che ha come obiettivo la valorizzazione del territorio della Basilicata, proposto dall'Associazione Art Factory Basilicata nell'ambito del LAP Laboratorio permanente di arte Pubblica, Art Director Elisa Laraia, Spencer
Tunick ha stabilito un filo diretto con gli artisti che si sono iscritti al social network del www.publicartaward.com e con quanti di loro partecipano al concorso. Il Public Art Award, la cui deadline è stata spostata dal 5 settembre al 30 ottobre 2013, su richiesta di molti artisti da tutto il mondo, è aperto a quanti vogliano confrontarsi con l'Arte Pubblica, il bando del concorso chiede, infatti, l'elaborazione di un “progetto di Arte Pubblica” costruito ad hoc per la Basilicata. Spencer Tunick proclamerà entro il 20 novembre 2013, insieme agli altri componenti della Giuria, Bruno Di Marino e Basak Malone, i vincitori del Public Art Award, le cui opere saranno esposte nelle postazioni espositive permanenti negli spazi urbani di Potenza, dove il Lap è nato nel 2009 con il patrocinio del Comune, di Corleto Perticata, grazie alla partnership della Total E&P Italia, di Calvello, grazie al sostegno del Comune e di Prima Persona, e sui palazzi storici della Regione Basilicata con la tecnica dell'Urban Screen. Tunick ha ribadito la sua intenzione di recarsi presto in Basilicata per realizzare una sua opera fotografica. C'è da chiedersi: “Riuscirà Spencer Tunick a mettere “a nudo” la Basilicata?”.
Dettagli su
www.laboratoriodiartepubblica.it - www.publicartaward.com
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|