|
Incontri d'autore: Francesco Saverio Nitti |
---|
3/10/2013 | L’Associazione “Francesco Saverio Nitti” (sodalizio tra persone, membro fondatore della Fondazione Francesco Saverio Nitti costituita insieme alle istituzioni nazionali e territoriali) organizza un ciclo di eventi culturali denominato “Incontri d’autore”.
L’evento, che ha il patrocinio della Regione Basilicata, della Provincia di Potenza, del Comune di Melfi e il contributo di Banca di Credito Cooperativo di Gaudiano di Lavello e di Relais La Fattoria, prevede tre appuntamenti in svolgimento, presso il centro culturale Nitti di Melfi, fino a dicembre 2013. Il ciclo di appuntamenti, il cui inizio è fissato alle ore 17.30,si terrà con il seguente calendario:
• 05 Ottobre “D’Annunzio, Mussolini, Nitti. Cronistoria di una trattativa segreta e il discorso di Lauria di F.S. Nitti” di Valerio Mignone. Giampaolo D’Andrea (Università degli Studi della Basilicata) ne discute con l’autore.
• 19 Ottobre “Pedagogia civile e questione meridionale. L'impegno di F.S. Nitti e G. Salvemini" di F.Sirignano e S.Lucchese. Oreste Lo Pomo (Capo redattore TGR Rai Basilicata) ne discute con il coautore Fabrizio Manuel Sirignano.
• 07 Dicembre “Francesco Saverio Nitti, un profilo” di Giovanni Vetritto. Stefano Rolando (Presidente Fondazione “Francesco Saverio Nitti”) ne discute con l’autore.
.
Questo sabato 05 Ottobre, ad inaugurare il ciclo di eventi sarà la presentazione del libro “Nitti, D’Annunzio, Mussolini. Cronistoria di una trattativa segreta e il discorso di Lauria di F.S. Nitti” di Valerio Mignone (già Senatore della Repubblica). Ne discuterà con l’autore il Prof. Giampaolo D’Andrea (Università degli Studi della Basilicata).
La Presidente dell’Associazione “Francesco Saverio Nitti”, Patrizia Nitti nel presentare il ciclo di eventi ha dichiarato:
“L'Associazione Nitti mantiene il suo impegno culturale a favore della condivisione delle nostre storie e a favore della partecipazione nel territorio, in primis Melfi che è il punto di partenza della storia nittiana. Il Centro culturale dimostra ancora una volta la sua utilità. E lo avrà in maniera più compiuta quando saranno perfezionate tutte le condizioni per fare della casa natale di Nitti un piccolo museo annesso, a testimonianza di un'epoca e dei suoi migliori valori”.
Per il Presidente della Fondazione “Francesco Saverio Nitti”, Prof. Stefano Rolando, “Francesco Saverio Nitti è al centro di una nuova indagine storica - che la Fondazione ha avviato, attraverso lo studio del suo epistolario (che si svolge sotto la guida del comitato scientifico e quindi dei professori Galasso e Mascilli Migliorini) - che investe la sua relazionalità. Un protagonista del suo tempo in rapporto con grandi personalità, in Italia e nel mondo. In questi "Incontri d'autore" che si avviano al Centro culturale di Melfi, tre occasioni per fare emergere alcuni tratti anche di questa interessante rivisitazione. E per presentare la prima nuova e breve biografia di Nitti che parlerà non solo agli esperti ma anche ai concittadini, ai giovani, a chi crede che il futuro si costruisce partendo dalle storie migliori”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|