|
I vinctori dell’XI edizione del premio giuridico “Nicola e Leonardo Coviello” |
---|
30/09/2013 | Assegnato ex aequo il riconoscimento della XI edizione del Premio per la migliore tesi di laurea in giurisprudenza “Nicola e Leonardo Coviello”, istituito dalla Pro Loco di Avigliano, con l’adesione del Presidente della Repubblica e sua medaglia di rappresentanza. Alla dr.ssa Francesca Gerardi, per la tesi “L'attività amministrativa e il principio di trasparenza”, e al dr Leonardo Pace, per la tesi “Indipendenza e responsabilità del magistrato nel sistema costituzionale,” vincitori dell’edizione 2013, è andato un riconoscimento economico di € 750,00.
L’evento quest’anno assumeva particolare rilevanza ricorrendo il centenario della scomparsa del Prof. Nicola Coviello, che è stato ricordato attraverso due relazioni scientifiche affidate, la prima, Tra scienza e didattica, ovvero Nicola Coviello e la giusprivatistica dei primi del Novecento, al dr. Giuseppe Mecca, assegnista di ricerca, nel Dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Macerata e vincitore del Premio Coviello, edizione 2008, e la seconda, «Lo spirito egoistico di quel diritto». Individualismo e solidarismo nel pensiero di Nicola Coviello, alla prof.ssa Carlotta Latini, associato di Storia del Diritto nell’Università di Camerino. All’evento hanno inoltre preso parte il Presidente della Pro Loco di Avigliano, Luciano Sabia, i Sindaci di Avigliano e Tolve, Vito Summa e Rocco Viggiano, il Prof. Bosetti, ordinario di diritto civile nell’Accademia navale di Livorno e presidente della Commissione scientifica di valutazione delle tesi, il prof. Emanuele Stolfi, docente di Storia del Diritto Romano nell’Università degli Studi di Siena, e il giornalista Rai Erberto Stolfi.
Il premio giuridico rafforza il legame tra la Città di Avigliano e la tradizione giuridica italiana, cui ha dato lustro una lunga schiera di giuristi di rilievo nazionale, nati nella Città a piè del Carmine o legati ad essa per ragioni familiari.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - WWF: Lettera aperta per il futuro dell’Oasi del Lago di Pignola
A quasi cinque anni dalla chiusura del Centro Visite dell’Oasi e Riserva Regionale del Lago di Pignola, il WWF torna a far sentire la propria voce con una lettera aperta rivolta alle istituzioni e alla cittadinanza. Quanto doveva rappresentare una sospensione temporanea dell...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 14° Grassroots Festival: inclusione e divertimento a Coverciano
Due giorni di festa e di colori, ma soprattutto di calcio, per suggellare la chiusura di questa stagione sportiva: sabato 14 e domenica 15 giugno il Centro Tecnico di Coverciano ha accolto la quattordicesima edizione del “Grassroots Festival”, l’evento a cura ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Sono tornati i “Bus del Mare” verso le spiagge di Scanzano Jonico
La Compagnia, insieme ai partner della JV Tempa Rossa, rilancia le navette gratuite verso le coste di Scanzano Jonico, con partenze da Armento, Corleto Perticara, Guardia Perticara, Missanello, Aliano, Cirigliano, Gorgoglione, Stigliano
CORLETO PERTICARA -...-->continua |
|
|
9/07/2025 - L’enogastronomia lucana protagonista della tre giorni dello chef Rugiati
Parte oggi fino all’11 luglio, il food tour in Basilicata dello chef e influencer Simone Rugiati, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione dell’enogastronomia regionale inserita nell’evento “Le Vie del Crusco – Basilicata Experience”, che rappresenta anche l...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|