|
I vinctori dell’XI edizione del premio giuridico “Nicola e Leonardo Coviello” |
---|
30/09/2013 | Assegnato ex aequo il riconoscimento della XI edizione del Premio per la migliore tesi di laurea in giurisprudenza “Nicola e Leonardo Coviello”, istituito dalla Pro Loco di Avigliano, con l’adesione del Presidente della Repubblica e sua medaglia di rappresentanza. Alla dr.ssa Francesca Gerardi, per la tesi “L'attività amministrativa e il principio di trasparenza”, e al dr Leonardo Pace, per la tesi “Indipendenza e responsabilità del magistrato nel sistema costituzionale,” vincitori dell’edizione 2013, è andato un riconoscimento economico di € 750,00.
L’evento quest’anno assumeva particolare rilevanza ricorrendo il centenario della scomparsa del Prof. Nicola Coviello, che è stato ricordato attraverso due relazioni scientifiche affidate, la prima, Tra scienza e didattica, ovvero Nicola Coviello e la giusprivatistica dei primi del Novecento, al dr. Giuseppe Mecca, assegnista di ricerca, nel Dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Macerata e vincitore del Premio Coviello, edizione 2008, e la seconda, «Lo spirito egoistico di quel diritto». Individualismo e solidarismo nel pensiero di Nicola Coviello, alla prof.ssa Carlotta Latini, associato di Storia del Diritto nell’Università di Camerino. All’evento hanno inoltre preso parte il Presidente della Pro Loco di Avigliano, Luciano Sabia, i Sindaci di Avigliano e Tolve, Vito Summa e Rocco Viggiano, il Prof. Bosetti, ordinario di diritto civile nell’Accademia navale di Livorno e presidente della Commissione scientifica di valutazione delle tesi, il prof. Emanuele Stolfi, docente di Storia del Diritto Romano nell’Università degli Studi di Siena, e il giornalista Rai Erberto Stolfi.
Il premio giuridico rafforza il legame tra la Città di Avigliano e la tradizione giuridica italiana, cui ha dato lustro una lunga schiera di giuristi di rilievo nazionale, nati nella Città a piè del Carmine o legati ad essa per ragioni familiari.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|