|
Inaugurazione Museo di Storia Naturale a Monticchio e consegna Green Culture |
---|
25/09/2013 | Dopo l’evento “Green Culture Awards” dello scorso anno, con cui la Provincia di Potenza ha rilanciato l’approccio green come chiave di un nuovo modello di sviluppo, attraverso la consegna di diversi premi ad altrettante personalità di spicco (“Acqua” all’architetto Algranti per l’arte, “Aria” allo scrittore Pascale per la letteratura, “Terra” a Rizzolatti per la scienza e “Fuoco” a Lo Bello per l’economia - oltre al premio speciale al cantautore Niccolò Fabi), si torna a dar protagonismo al binomio cultura e sviluppo sostenibile.
Domani giovedì 26 settembre, alle ore 17,00, si inaugurerà presso l'Abbazia di Monticchio (Rionero in Vulture), il nuovo Museo di Storia Naturale del Vulture, ampliato dalla Provincia di Potenza con un investimento di 200.000 euro. Tra le novità nuovi allestimenti multimediali e laboratori didattici, attraverso le bellezze culturali ed ambientali della zona, oltre ad interventi per agevolare la gestione e la fruibilità del museo.
Quest’ultimo, emblema del rapporto profondo tra le comunità, la loro identità e il contesto naturale, farà inoltre da splendida cornice alla consegna del premio “Green Culture”, per la divulgazione scientifica, al fisico Paco Lanciano, collaboratore della trasmissione Superquark e responsabile della “Mizar per la divulgazione scientifica”, il quale si intratterrà con Armando Massarenti, direttore de Il Sole 24 Ore Cultura, sul tema dei modelli interattivi di gestione dei musei.
Oltre ad Armando Masserenti, responsabile del supplemento “Domenica” de Il Sole 24 Ore e promotore del Manifesto e degli Stati generali per la cultura che l’anno scorso ha tenuto a battesimo i “GREEN CULTURE AWARDS”, saranno presenti, tra gli altri, l’assessore alla Cultura della Provincia di Potenza Francesco Pietrantuono e il presidente del Gal Sviluppo Alto Bradano Franco Perillo.
Inaugurazione e consegna del premio si svolgeranno a conclusione del Convegno "Knowledge sharing" - proposte operative per piani d'azione locale -, nell’ambito del Progetto "Renergy - II Energy lab", di cui la Provincia di Potenza è capofila.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|