HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Congresso nazionale della federazione Italiana Cuochi a Metaponto

25/09/2013

Show cooking, escursioni, convegni, seminari, expo, ospiti internazionali, eccellenze territoriali e tanta, tanta cucina. Promette di realizzare un pezzo di storia dell'enogastronomia italiana la ventisettesima edizione del congresso nazionale della Federazione Italiana Cuochi, dal 7 al 10 ottobre a Metaponto, nel Magna Grecia Hotel Village.

Una tregiorni dedicata all'arte culinaria ma anche un modo per valorizzare un mercato in continua espansione: quello che ruota attorno al cibo è attualmente tra i settori più vivi dell'economia. Perciò accanto alle esibizioni di chef stellati sono state pensate occasioni di studio e confronto, tra produttori e operatori. Tratto unificante del momento artistico e di quello professionale è l'identità territoriale, dei prodotti e dei mestieri. A partire da quella lucana, nella terra che ospita il congresso, in relazione e confronto con quella delle altre realtà italiane.
Del programma, che prevede oltre alla partecipazione di numerosi giornalisti del settore enogastronomico e specialisti del comparto alimentare, il tema principale è la pesca, che da nome anche al convegno “I Prodotti Ittici : Varietà, Consumo, loro Trasformazioni e la pesca sostenibile” dell'8 ottobre.
Diverse le adesioni di chef e ristoratori provenienti da tutto il territorio nazionale: Pino Cuttaia, Marcello Leoni, Pino Lavarra e Davide Scabin per fare qualche nome di calibro; delegazioni estere - Francia, Brasile e Germania - giornalisti ed 'influencer' di settore, tra cui Luciano Pignataro, Paolo Marchi, Albert Sapere e Barbara Guerra, o noti food blogger come Jonell Galloway, Gareth Jones e Teresa De Masi, per oltre 500 presenze previste alla manifestazione.
Nella kermesse sarà allestita un’area espositiva con i prodotti agroalimentari delle varie regioni e uno spazio per show cooking durante i quali si esibiranno diversi chef che aderiranno all’iniziativa. Tra gli ospiti Antonio Cesaro, mastro birraio della Forst, che terrà un educational sulla creazione della birra.
Saranno anche giorni di svago: oltre agli spettacoli di musica e cabaret che intratterranno gli ospiti del Magna Grecia Hotel Village, a fine tregiorni è stato organizzato un tour della regione nelle zone di maggior interesse turistico e gastronomico, dal parco del Pollino a quello della Grancìa, mentre durante i giorni di congresso si terrà anche un contest culinario sul tema dell'abbinamento trai prodotti tipici lucani e il pesce.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo