|
Film di Risi in Basilicata, si cercano comparse. Ecco dove e come partecipare |
---|
24/09/2013 | Il Gal La Cittadella del Sapere, in collaborazione con l’APT Basilicata, Lucana Film Commission ed il Gal Basento Camastra, continua nelle attività di promozione del territorio utilizzando anche il settore cinematografico. In occasione del progetto filmico del regista Marco Risi Tre Tocchi la produzione ha infatti avviato la ricerca di comparse anche nell’area Sud Occidentale della Basilicata. La selezione si svolgerà a Maratea il 27 Settembre 2013 dalle ore 10.00 presso il Parco Villa Tarantini.
LOCATION: ALBANO DI LUCANIA (PZ):
Uomo età 70 anni
•Donna età 65/70 anni
•Donna età 35/40 anni
•Uomo età 45 anni
•Due bambini (un maschio e una femmina) età
10/12 anni
•Uomo età 35/45 anni
•Uomo età 65/70 anni
•Donna età 65/70 anni
•Donna età 75/80
•Donna età 45/50 anni
LOCATION: POTENZA (PZ):
•Uomo età 55 anni
•Donna età 40 anni
•Ragazza età 25/30 anni
•Uomo età 35/40 anni
•Uomo età 40/50 anni
•Dieci misti uomo/donna età 25/60 anni
LOCATION: MATERA (MT):
•Ragazzo (che sappia portare il motorino) età 20/25
anni
•Quindici misti uomo/donna età 20/60 anni
Il film verrà girato in Basilicata, è quindi preferibile che i candidati siano residenti o che abbiano appoggio in Basilicata. Per candidarsi, occorre presentarsi nelle seguenti date ai seguenti indirizzi:
- 26 settembre 2013 a partire dalle ore 15.00 presso il Museo delle Antiche Genti di
Lucania, Via Dinu Adamesteanu, 1 – Vaglio Basilicata (PZ);
- 27 settembre 2013 a partire dalle ore 10.00 presso il Parco Villa Tarantini, Piazza Europa– Maratea (PZ).
Tutti i candidati devono presentarsi muniti di fotocopia del documento di identità e del codice fiscale.
Per eventuali informazioni rivolgersi a:
- Segreteria GAL Basento Camastra, Via Carmine, 106 – 85010 Vaglio Basilicata (PZ); Tel.0971.508029;
- Segreteria GAL La Cittadella del Sapere, Contrada Calda, 85043 Latronico (PZ); Tel. 0973.858200.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|