|
Musica contro le mafie: ecco i 12 semifinalisti |
---|
24/09/2013 | Il Premio "Musica contro le mafie" 2013, ha finalmente, dopo due mesi di raccolta e di lavorazione, i suoi 12 SEMIFINALISTI.
I voti sono stati espressi dalle giurie "Antimafia" (valore 40%), "Tecnico Artistica" (valore 35%) e Voto Online (valore 25%); la somma e il rapporto tra questi voti ha dato il risultato finale ed anche quest'anno "Musica contro le mafie ha i suoi 12 Semifinalisti divisi tra Centro/Nord e Centro/Sud
I 12 Artisti saranno divisi in due squadre:
6 per il Centro-Nord che si esibiranno a Faenza il 28 Settembre 2013 al Mei 2.0 in Piazza del Popolo dalle 18:30.
6 per il Centro-Sud che si esibiranno a Cosenza il 26 Ottobre 2013 in una Speciale Serata di “Musica contro le mafie” all’Auditorium Guarasci.
Per il Centro Nord sono stati selezionati (in ordine di classifica):
LOME' – Manichini
SARA VELARDO - 'Ndrangheta
MALTESE – Io Non ti Voto Più
FRANCESCO BOLOGNESI – Adesso che sei Fermo
EMON – AUT
TONY MASTRULLI - La Sfera
Per il Centro Sud sono stati selezionati, invece (in ordine di classifica):
PUPI di SURFARO – Cantu D'Amuri
ORIGINAL SICILIAN STYLE – Mitra e Pallottole
MAURIZIO ALBANESE – Un Milione di Eroi
CAMBIO di ROTTA – Bugiardo
GILL – La Trattativa
DAVIDE BERARDI – Senza Dire Niente
Per la Semifinale del Centro/Nord, Sabato 28 Settembre – MEI 2.0 - Faenza - Piazza del Popolo dalle 18.30
Sul palco centrale del MEI 2.0 si avvicenderanno i primi 6 semifinalisti , la kermesse sarà presentata da FABRIZIO CARIATI, voce e Leader dei “NUJU”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|