HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gara di solidarietà per l'evento promosso dall’ANT nel castello di Lagopesole

13/09/2013

Grande risposta di solidarietà per l’evento organizzato dall’ANT nel castello di Lagopesole, con la partecipazione di autorità civili, militari, religiose e di un pubblico numeroso.La raccolta fondi, organizzata nell’ambito dei festeggiamenti del 35° anno della fondazione, ha avuto esiti che hanno superato ogni aspettativa: 12.000 euro è la cifra raccolta, e sono ancora in corso donazioni da parte di privati e di attività commerciali del territorio.
“Un avvenimento di eccezionale importanza - dichiara Giovanni Imbrogno, delegato dell’Ant di Potenza – sia per la divulgazione del progetto Ant inerente l’assistenza domiciliare, completamente gratuita, agli ammalati oncologici in fase critica, sia per quanto riguarda l’aspetto economico che ha raggiunto vette mai raggiunte fino ad oggi.
Sono lieto di ringraziare quanti hanno contribuito al successo di questa iniziativa, con donazioni o mettendo a disposizione a titolo gratuito tempo, impegno e abilità professionali.
L’iniziativa nasce per interessamento di Antonio Secci di Lagopesole che ha sottoposto l’idea al Generale Vincenzo Procacci, Comandante della Legione Carabinieri di Basilicata, il quale ne ha condiviso appieno il nobile fine e ha contribuito alla realizzazione dell’evento in tutte le sue fasi.
Ai due attori principali di questo progetto, alla Fanfara del 10° Battaglione dei Carabinieri “Campania” - che ha eseguito il concerto “cuore dell’evento, va il primo e sentito ringraziamento dell’ANT e mio personale.
Ringrazio altresì:
Carabinieri; Guardia di Finanza; Polizia di Stato di Potenza e sede ANPS di Caggiano (Salerno); Corpo Forestale dello Stato; Vigili del fuoco; Regione Basilicata; Provincia di Potenza; Comune di Avigliano; Agenzia del Demanio; APT Basilicata; Proloco Castel Lagopesole; Croce Rossa Italiana regionale e provinciale; Protezione Civile; Comunità Montana Alto Basento; IRCCS CROB (Istituto di Ricerca e Cura a carattere Scientifico; Comando Vigili urbani comune di Avigliano; Eva Bonitatibus, coordinatrice della serata. Un ringraziamento particolare va a Monsignor Agostino Superbo, vescovo metropolita dell’Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, che con la sua presenza ha aggiunto valore all’evento e a quanti hanno contribuito al successo di questa iniziativa, con donazioni o mettendo a disposizione a titolo gratuito tempo, impegno e abilità professionali”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo